Connect with us

Merano

Merano: via libera al programma dei lavori pubblici 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella sua più recente seduta la Giunta comunale ha dato via libera alla pubblicazione delle gare di appalto per tutta una serie di lavori pubblici che verranno effettuati il prossimo anno, nel corso del quale il Comune investirà ben oltre 15 milioni di euro per realizzare diverse opere.

Oggi in conferenza stampa l’assessore Stefan Frötscher e il direttore dell’Ufficio edilizia pubblica Andrea Tedesco hanno illustrato agli operatori dei media i principali cantieri che verranno aperti nel 2019.

Campo sportivo Combi – La tribuna storica, risalente agli Anni Trenta e posta sotto tutela – verrà risanata. Al pianoterra, al posto dei vecchi spogliatoi, verranno ricavati servizi igienici per gli spettatori e nuovi locali per le associazioni sportive. Il costo complessivo dell’operazione si attesta su 2,6 milioni di euro. I lavori prenderanno il via in marzo e si concluderanno entro la fine del 2019.






Nuova caserma dei Vigili del fuoco di Sinigo – La realizzazione della nuova caserma dei pompieri di Sinigo e Montefranco costerà 3,2 milioni di euro. L’inizio dei lavori è stato programmato per la prima metà dell’anno venturo. Nella struttura, che verrà ultimata entro la fine del 2020, verrà ricavato anche un nuovo locale prove per la banda musicale di Montefranco.

Scuola elementare Floriano Deflorian – L’ala nord dell’edificio che ospita anche la scuola elementare Deflorian e che un tempo era la sede dell’IPC Einaudi, verrà ristrutturato e ampliato. È prevista pure la realizzazione di un’aula magna e di una mensa scolastica. I lavori inizieranno nell’estate del 2019 e richiederanno due anni di tempo. Costi: 6,7 Millionen Euro.

Cantiere comunale – I lavori del primo lotto per l’’adattamento della nuova sede di via Kuperion sono costati 500.000 euro. Nel corso del secondo e terzo lotto, che verranno eseguiti nel 2019, verrà risanato il tetto del deposito e realizzato un solaio per una spesa complessiva di 2,9 milioni di euro.



Italia & Estero10 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia14 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero17 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero21 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta21 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero21 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero21 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia21 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia21 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti