Connect with us

Merano

Merano: via libera al progetto per una nuova struttura per anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il progetto di costruzione e gestione di una nuova struttura residenziale per anziani nel Comune di Merano prevede l’indizione di una gara tramite un Partenariato-Pubblico-Privato (PPP), una forma di collaborazione tra pubblico e privato.

Oltre alla nuova residenza per anziani con 100 posti letto, la Provincia intende realizzare, nell’ambito dello stesso progetto, 651 posti auto per il personale sanitario ed i visitatori dell’ospedale Tappeiner di Merano, nonché la ristrutturazione del Padiglione M del nosocomio, dove hanno sede gli uffici amministrativi.

Oggi (14 novembre), la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone, ha deliberato di inserire nella programmazione pluriennale delle opere pubbliche il progetto di costruzione e gestione di una nuova struttura residenziale per anziani nel comune di Merano.

“Per far fronte al fabbisogno di posti letto per persone anziane vogliamo realizzare una nuova struttura residenziale che garantisca assistenza, cure e servizi adeguati a chi ne ha bisogno”, ha sottolineato l’assessore Massimo Bessone.  La procedura PPP permetterà di disporre nell’immediato di abbastanza risorse per costruire la nuova residenza per gli anziani ed il parcheggio interrato per l’ospedale, nonché a ristrutturare un padiglione dell’ospedale di Merano ed il parco”, ha rimarcato l’assessore.

Progetto da circa 60 milioni di Euro

La Provincia stanzierà 25,8 milioni di euro, che andranno a coprire parte dell’investimento complessivo per l’opera che ammonta a circa 59,7 milioni di euro. Il Comune di Merano, per parte sua, parteciperà con una spesa di 15 milioni di euro. Una volta realizzato il progetto, la Provincia pagherà al promotore un canone annuale per la gestione e manutenzione della residenza per anziani, del garage e del parco. Al termine del periodo di concessione l’immobile passerà in proprietà alla Provincia.

L’Esecutivo ha preso atto della valutazione di fattibilità tecnico-economica, dichiarata dalla Conferenza dei servizi, deliberando la sussistenza dell’interesse pubblico alla conclusione di un contratto di finanza di progetto per la realizzazione, la messa a disposizione e la gestione tecnica per un periodo pari a 25 anni di una nuova struttura residenziale per anziani a Merano.

Lavori al via nel 2026

Il progetto, contestualmente, rientrerà nella programmazione pluriennale delle opere pubbliche della Ripartizione Amministrazione del Patrimonio, che andrà ad autorizzare gli uffici competenti sull’avvio delle attività necessarie per l’indizione della gara pubblica di partenariato pubblico-privato a livello europeo, mettendo a gara il progetto del promotore. La gara verrà pubblicata la prossima estate e, una volta conclusa la procedura con la firma del contratto, i lavori potranno iniziare nel 2026.



Italia & Estero9 secondi fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia4 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero4 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia4 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia4 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero13 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA22 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero22 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti