Merano
Merano: via libera al progetto per una nuova struttura per anziani

Il progetto di costruzione e gestione di una nuova struttura residenziale per anziani nel Comune di Merano prevede l’indizione di una gara tramite un Partenariato-Pubblico-Privato (PPP), una forma di collaborazione tra pubblico e privato.
Oltre alla nuova residenza per anziani con 100 posti letto, la Provincia intende realizzare, nell’ambito dello stesso progetto, 651 posti auto per il personale sanitario ed i visitatori dell’ospedale Tappeiner di Merano, nonché la ristrutturazione del Padiglione M del nosocomio, dove hanno sede gli uffici amministrativi.
Oggi (14 novembre), la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’Edilizia e Patrimonio, Massimo Bessone, ha deliberato di inserire nella programmazione pluriennale delle opere pubbliche il progetto di costruzione e gestione di una nuova struttura residenziale per anziani nel comune di Merano.
“Per far fronte al fabbisogno di posti letto per persone anziane vogliamo realizzare una nuova struttura residenziale che garantisca assistenza, cure e servizi adeguati a chi ne ha bisogno”, ha sottolineato l’assessore Massimo Bessone. La procedura PPP permetterà di disporre nell’immediato di abbastanza risorse per costruire la nuova residenza per gli anziani ed il parcheggio interrato per l’ospedale, nonché a ristrutturare un padiglione dell’ospedale di Merano ed il parco”, ha rimarcato l’assessore.
Progetto da circa 60 milioni di Euro
La Provincia stanzierà 25,8 milioni di euro, che andranno a coprire parte dell’investimento complessivo per l’opera che ammonta a circa 59,7 milioni di euro. Il Comune di Merano, per parte sua, parteciperà con una spesa di 15 milioni di euro. Una volta realizzato il progetto, la Provincia pagherà al promotore un canone annuale per la gestione e manutenzione della residenza per anziani, del garage e del parco. Al termine del periodo di concessione l’immobile passerà in proprietà alla Provincia.
L’Esecutivo ha preso atto della valutazione di fattibilità tecnico-economica, dichiarata dalla Conferenza dei servizi, deliberando la sussistenza dell’interesse pubblico alla conclusione di un contratto di finanza di progetto per la realizzazione, la messa a disposizione e la gestione tecnica per un periodo pari a 25 anni di una nuova struttura residenziale per anziani a Merano.
Lavori al via nel 2026
Il progetto, contestualmente, rientrerà nella programmazione pluriennale delle opere pubbliche della Ripartizione Amministrazione del Patrimonio, che andrà ad autorizzare gli uffici competenti sull’avvio delle attività necessarie per l’indizione della gara pubblica di partenariato pubblico-privato a livello europeo, mettendo a gara il progetto del promotore. La gara verrà pubblicata la prossima estate e, una volta conclusa la procedura con la firma del contratto, i lavori potranno iniziare nel 2026.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato