Connect with us

Merano

Merano, via Cadorna cancellata? Urzì: “Sarebbe un pericoloso precedente. Attenti a questi talebani del 2000”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La cancellazione di via Cadorna a Merano, che presto potrebbe essere cosa fatta per volere del Consiglio comunale, sarebbe da considerare un atto di pulizia “linguistica” ammantata di idealismo.

La storia non la si cancella, la si impara, la si usa come monito ma mai la si abbatte come hanno fatto i talebani o l’Isis a Palmira. Oltretutto disagi per tutti i residenti, peraltro, che dovranno cambiare documenti, domiciliazioni delle utenze, targhe, carte intestate“.

Queste le parole del consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia AANC, Alessandro Urzì, che esprimono ancora una volta tutta l’indignazione per quello che non ha esitato a definire “il vezzo ideologico in cui si incrocia la sinistra estrema con chi non ha mai fatto mistero di volere abbattere uno ad uno gli elementi di identità storica (nel bene e nel male, che tutti assieme questa identità creano) del gruppo italiano, ossia i secessionisti. Fra i primi, si ricorderà, a chiedere atti di questa gravità. Poi tutti li hanno inseguiti“.






E ancora: “La smettano di fare facile demagogia. Oggi Cadorna, domani sosterranno che sarà Marconi da cancellare perché fu contiguo al fascismo, poi Piave perché fu un luogo delle battaglie di Cadorna. Attenti a questi talebani del 2000.

E non girino la faccia altrove gli ipocriti che a Merano siedono oggi in Consiglio comunale e che nulla hanno fatto per evitarlo e anche chi aspira a sedervisi facendo finta di non capire o usando lo stesso linguaggio dell’estrema sinistra che in America ha abbattuto le statue di Cristoforo Colombo all’insegna di una battaglia ideologica irrazionale e distruttiva“.

Conteremo uno ad uno chi oggi accetterà di cancellare Cadorna per aprire la strada domani a cancellare Marconi o Piave. E chi tacerà di fronte a questo scempio. Si fermino finchè sono in tempo“, conclude il consigliere.



Italia & Estero9 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero9 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero9 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA12 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige17 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero19 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano20 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino21 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria22 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia22 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero23 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino23 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia23 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia23 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati24 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti