Merano
Merano: un’opera d’arte per la futura piazzetta Kafka

Nell’ambito delle manifestazioni previste il prossimo anno per commemorare la presenza di Kafka a Merano, verrà intitolata allo scrittore anche una piazzetta di Maia Bassa. Qui verrà installata un’opera d’arte, che verrà scelta al termine di un concorso bandito da Merano Arte per conto del Comune di Merano.
Nel 2020 la città di Merano farà conoscere meglio al grande pubblico lo scrittore Franz Kafka e la Merano del 1920. L’iniziativa è stata presentata di recente nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso l’ex hotel Emma, oggi sede dell’istituto per il turismo e le biotecnologie.
Il programma dell’anno commemorativo prevede numerose manifestazioni: passeggiate guidate, una mostra biblio-fotografica, le Giornate di Kafka in marzo, letture e conferenze. A Kafka verrà anche intitolata la piazzetta davanti all’ex pensione Ottoburg, all’incrocio fra via Maia e via Brenner, dove lo scrittore abitò nella primavera del 1920, durante il suo soggiorno di cura in riva al Passirio. L’opera d’arte verrà scelta attraverso un concorso, bandito e curato da Merano Arte su incarico della ripartizione cultura del Comune di Merano.
Il progetto vincitore dovrà confrontarsi con la realtà della città intesa non solo come concetto spaziale ma come luogo di storia e di storie e punto di incontro di diverse culture. Scrittori e musicisti, architetti e urbanisti, artisti e drammaturghi costituiscono la testimonianza di questa storia.
In diverse lettere Franz Kafka ha descritto la vita nella città.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti nati o residenti nell’Euregio Tirolo- Alto Adige-Trentino. Saranno inoltre ammessi alla fase preselettiva cinque artisti provenienti dalla Repubblica Ceca selezionati da Adam Budack, direttore del Kinský Palace Department of the National Gallery di Praga.
Il progetto è sostenuto dal comune di Merano e dalla Volkshochschule Urania Meran.
Il bando ufficiale, la documentazione e tutte le informazioni sono pubblicate sul sito di Kunst Meran Merano Arte all’indirizzo www.kunstmeranoarte.org/concorso/kafka.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”