Connect with us

Merano

Merano: un programma di investimenti contro la crisi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la prima grande variazione di bilancio dell’anno vengono stanziati più di 16 milioni di euro. Il Sindaco Paul Rösch e l’assessore al bilancio Nerio Zaccaria hanno presentato i dettagli durante l’odierna conferenza stampa.

Sulla carta si tratta della seconda variazione, perché in aprile sono già stati impegnati i fondi statali per i buoni spesa. Tuttavia, l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione e una somma totale di 16,5 milioni di euro rendono il pacchetto di misure un importante stimolo per la città.

Al pacchetto di misure speciali post-Covid, che la Giunta comunale ha deciso due settimane fa, si aggiunge un programma di investimenti di circa sette milioni di euro. “Questi investimenti sono uno stimolo per l’economia, e allo stesso tempo realizziamo importanti infrastrutture per Merano”, ha dichiarato il sindaco Rösch. “Soprattutto in tempi di crisi, le pubbliche amministrazioni devono essere all’avanguardia e investire i propri fondi per lo sviluppo sostenibile della città, affinché il ciclo economico possa ripartire.”






“Come negli anni precedenti, l’efficienza dell’amministrazione comunale ci permette di finanziare una serie di interventi con l’avanzo di amministrazione, dando così alla città un impulso importante”, ha spiegato Zaccaria.

Dalla scuola al Lido

In cifre assolute, la somma maggiore di un milione di euro sarà investita nella ristrutturazione della scuola elementare “Floriano Deflorian”. Durante i lavori attualmente in corso sono emersi difetti statici nella struttura dell’edificio, che hanno comportato costi aggiuntivi. “Questo edificio scolastico diventerà un vero gioiello. Ma la sicurezza statica deve essere garantita”, ha detto Rösch. Tra gli altri investimenti nel settore dell’istruzione si segnalano le scuole d’infanzia Elisabethheim (241.000 euro) e parco Tessa (180.000 euro).

Con 800.000 euro, la ristrutturazione del tratto superiore di via Cavour (da piazza Fontana all’incrocio con via S. Giorgio) è il più grande sulla lista degli investimenti nel settore strade e infrastrutture. Durante il ripristino della strada, come in altri cantieri stradali, verranno posati i tubi per i cavi della fibra ottica. “Con via Cavour chiudiamo l’anello della fibra a Maia Alta. L’intero quartiere potrà usufruire in futuro di una connessione internet veloce”, ha sottolineato Rösch.

736.000 euro saranno messi a disposizione per la risistemazione della via Leopardi superiore, che completerà un asse centrale ciclabile attraverso Merano. 158.000 euro sono stati stanziati per la risistemazione di via XXIV Maggio a Sinigo. La realizzazione della piazza che sorgerà fra la nuova casa di cura in via Innerhofer e il parco Marconi costa 150.000 euro; il parcheggio precedente diventerà superfluo con il nuovo garage sotterraneo sotto la casa di cura. Inoltre, saranno impegnati 65.000 euro per la pianificazione dell’ultimo tratto della pista ciclabile in via Cadorna e 250.000 euro per la pianificazione della parte superiore di Corso Libertà, per la quale è previsto e in fase di sviluppo un modello partecipativo.

Per altri progetti i fondi già impegnati saranno leggermente integrati in quanto nel corso della progettazione e della gara d’appalto sono emersi costi aggiuntivi: 200.000 euro per l’ampliamento del Lido di Merano, 330.000 euro per la bonifica dell’areale dell’ex azienda del gas, 350.000 euro per l’incubatore sotto la tribuna dell’ippodromo di Merano, che fa parte del progetto europeo MIND, e 148.000 euro per costi aggiuntivi per la conversione dell’illuminazione pubblica a LED. Infine, il governo cittadino ha stanziato 230.000 euro per pianificare la ristrutturazione dell’edificio della posta a Maia Alta.

Le imprese locali approfittano

“Circa 1,9 milioni di euro saranno messi a disposizione per investimenti minori da parte dei singoli uffici e ripartizioni. Si tratta di piccoli investimenti inferiori ai 100.000 euro che, da un lato, garantiscono il buon funzionamento e la qualità dei servizi dell’amministrazione; inoltre, questi piccoli incarichi e appalti vanno generalmente a beneficio delle imprese locali, che saranno contenti per ogni sostegno in questa crisi”, ha sottolineato Zaccaria.

Nella somma sono inclusi interventi minori sulle aree verdi, sugli impianti sportivi e su altre proprietà comunali, oltre a lavori di manutenzione straordinaria sulle strade e sui ponti e l’abbattimento di barriere architettoniche.

La variazione di bilancio verrà presentata al Consiglio comunale per l’approvazione nelle sedute del 22 e del 23 luglio.

Italia & Estero1 ora fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia1 ora fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero3 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero4 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero4 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino17 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia17 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero22 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti