Connect with us

Merano

Merano: un nuovo mezzo alla coop sociale Tempo-Zeit per il trasporto dei disabili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Pubblicità

Si è tenuta mercoledì 8 maggio, presso il Circolo Unificato dell’Esercito a Merano, la cerimonia per l’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto per persone diversamente abili della cooperativa Tempo-Zeit a copertura del territorio di Merano e Burgraviato.

A fare da padrino alla cerimonia il vicesindaco di Merano Andrea Rossi.

Quest’anno a ricevere il mezzo sarà la Cooperativa Sociale Tempo Zeit, che avrà a disposizione un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili e in stato di necessità. Da sempre la Cooperativa Sociale si occupa di assistere le persone in difficoltà sul territorio, come anziani, disabili o malati che ogni giorno hanno bisogno di assistenza.

Pubblicità - La Voce di Bolzano




Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il mezzo di trasporto per disabili verrà utilizzato in tutta l’area di Merano, Lagundo, Lana e Naturno, ma effettuerà servizi di accompagnamento sociale anche nella zona di Bolzano – ci spiega la presidente Elena Orioli – nello specifico trasportiamo i nostri associati verso i centri diurni e presso i vari ambulatori o negli ospedali per le visite mediche del caso e per attività ludiche.

La nostra Cooperativa assiste tanti adulti ed anziani, alcuni dei quali si muovono purtroppo su sedie a rotelle; malgrado questo, grazie al secondo mezzo di trasporto attrezzato, anche altri utenti potranno alleviare le loro difficoltà quotidiane”.

A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che aveva presentato l’iniziativa all’inizio nell’ambito dei “Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti a Merano.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

La vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica, per le associazioni di volontariato, per le cooperative private della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.

Ed è stato proprio grazie alla partecipazione di partner locali che si è potuta garantire l’esistenza di questo servizio, che corrisponde ad una necessità imprescindibile sul territorio.

Le aziende che hanno aderito, oltre a trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, hanno potuto sostenere e aiutare i membri più fragili della comunità.

 

NEWSLETTER

Sport7 minuti fa

Bolzano cade a Vienna: i Capitals si impongono 3-2 con un terzo tempo decisivo

Bolzano Provincia9 minuti fa

Fuoristrada si ribalta sulle piste da sci: intervengono i Vigili del Fuoco

Italia & Estero3 ore fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Italia & Estero3 ore fa

Italiana accoltellata dall’ex fidanzato a Oslo: ora è in coma farmacologico

Bolzano9 ore fa

Bolzano accoglie 75 nuovi agenti di Polizia: il saluto del Questore Sartori

Italia & Estero9 ore fa

A Natale non tutti sono felici. Un italiano su tre è colpito da tristezza, ansia e apatia

Sport1 giorno fa

Südtirol, vittoria d’oro a Bari: El Kaouakibi firma il colpo allo scadere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mercatini di Natale blindati. Massima sicurezza dopo i tragici eventi di Magdeburgo

Laives1 giorno fa

Ritrovate due biciclette rubate: denunciato un giovane per ricettazione

Sport1 giorno fa

Il Bolzano trionfa all’overtime contro il Linz e conquista la vetta della classifica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rissa all’area di servizio Isarco Est: denunciati in cinque

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Consigliati1 giorno fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero2 giorni fa

Manovra, il governo incassa la fiducia alla camera

Italia & Estero2 giorni fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 giorni fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero1 settimana fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati1 giorno fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bambina di 10 anni scompare all’uscita da scuola. Ritrovata dopo ore di ansia

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero2 giorni fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Bolzano Provincia6 giorni fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Trentino5 giorni fa

Investita mentre stava attraversando la strada, gravissima una 93 enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Trentino3 giorni fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 giorni fa

Processo Matteo Salvini: venerdì una sentenza destinata a finire sui libri di storia

Laives1 giorno fa

Ritrovate due biciclette rubate: denunciato un giovane per ricettazione

Italia & Estero2 giorni fa

Il figlio urla e disturba quando gioca alla Playstation, la vicina accoltella la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rissa all’area di servizio Isarco Est: denunciati in cinque

Consigliati2 giorni fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Archivi

Categorie

più letti