Merano
Merano: un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin

Su proposta dell’assessorato alle pari opportunità anche l’amministrazione comunale meranese partecipa al minuto di silenzio – previsto oggi, 21 novembre alle ore 11 – che il Ministero ha proposto in tutte le scuole per ricordare Giulia Cecchettin e le 104 donne che sono state uccise nel 2023 per mano di un uomo.
L’assessorato alle pari opportunità del Comune di Merano ricorda anche che venerdì 24 novembre, alle ore 17 in corso Libertà superiore, prenderà il via la fiaccolata per dire NO alla violenza maschile sulle donne.
La Rete Antiviolenza sarà presente con uno stand informativo dove verranno distribuite le nuove Infocard con tutti gli indirizzi e i numeri dei servizi cittadini ai quali possono rivolgersi le donne che subiscono violenza. Verranno inoltre distribuite le cartoline realizzate da due quinte classi del liceo Gymme con messaggi sulla violenza psicologica, la forma di violenza più diffusa e spesso poco riconosciuta.
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”