Merano
Merano, un concorso di idee per affrontare i cambiamenti climatici

Il 9 e il 10 aprile prossimi il team di MIND (“MIND – Meran.o Innovation District) organizza un evento online per promuovere lo sviluppo sostenibile della città di Merano. Già aperte le iscrizioni.
L’approvvigionamento di acqua potabile, la mobilità sostenibile e la preparazione alle emergenze provocate dai cambiamenti climatici: saranno questi i temi dell’edizione 2021 del Meran.o City Challenge, un concorso di idee per le menti più creative, che saranno chiamate a elaborare nuove strategie per vincere la sfida del riscaldamento globale.
L’evento – esclusivamente virtuale – viene organizzato da MIND (Merano Innovation District), un’iniziativa del Comune di Merano finanziata coi fondi europei. La partecipazione al concorso, che sarà gratuito e si svolgerà in lingua italiana e tedesca, è aperta a tutte le persone che hanno piacere di lavorare in gruppo e sono interessate ai temi della cultura, della creatività e dell’innovazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni le persone interessate possono consultare la pagina internet https://mind.bz.it/it/eventi.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti