Connect with us

Merano

Merano: torna «eBike2Work», 82 bici elettriche per pendolari

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo il successo delle prime due edizioni di eBike2Work, la città di Merano mette a disposizione le bici elettriche revisionate per un altro anno e mezzo. Iscrizioni online a partire da venerdì 13 ottobre.

L’assegnazione avviene sulla base di una classifica stilata con punti che vengono assegnati in relazione al numero di spostamenti, alla distanza e al dislivello superato per raggiungere il luogo di lavoro, al trasporto aggiuntivo di bambini/e e all’appartenenza a un nucleo familiare composto da più persone.

A fronte di un canone di manutenzione una tantum di 218 euro, le persone assegnatarie dei mezzi potranno utilizzare e testare le e-bike per il tragitto casa-lavoro e per le commissioni quotidiane per un anno e mezzo, da dicembre 2023 fino ai primi di giugno 2025.






Requisiti – Le persone richiedenti devono essere maggiorenni, residenti a Merano e recarsi attualmente al lavoro in auto. Coloro che hanno già ricevuto una e-bike nell’ambito delle prime due campagne eBike2Work sono esclusi da questa terza edizione.

Modulo di richiesta online – I/le pendolari meranesi interessati/e possono richiedere l’assegnazione di una di queste 82 e-bike a partire da venerdì 13 e fino a domenica 29 ottobre compilando questo modulo online.

L’obiettivo di questa iniziativa promossa dalla città di Merano è quello di sostenere i/le pendolari meranesi che vogliono passare dall’auto alla bici elettrica. I vantaggi sono molteplici, dalla riduzione del traffico stradale e delle emissioni di CO2 ai benefici per il proprio sistema immunitario e al risparmio di tempo.

L’azione è un passo concreto verso la tutela del clima e dell’ambiente, perché contribuisce a ridurre il traffico a Merano e dintorni e a diminuire quindi anche l’inquinamento.

Maggiori informazioni, FAQs e modulo online per la richiesta di assegnazione sono disponibili all’indirizzo www.comune.merano.bz.it/it/eBike2Work.



Bolzano Provincia5 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero5 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino9 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura11 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano11 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano11 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige11 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia11 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero11 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero14 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute15 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti