Merano
Merano Smart City: prosegue la conversione a Led dell’illuminazione cittadina

Continua il percorso di conversione del sistema di illuminazione pubblica a Merano.
Nelle prossime settimane verrà infatti convertita a LED l’illuminazione di altre otto strade meranesi.
L’Azienda Servizi Municipalizzati di Merano – che dal 2017 gestisce il servizio per conto del Comune – vuole utilizzare le tecnologie smart city per ottimizzare l’intero sistema di illuminazione della città del Passirio.
L’illuminazione notturna delle strade, delle piazze e dei sentieri cittadini rappresenta un costo non indifferente per le casse comunali poiché una buona parte dei corpi illuminanti è ancora nello stato della tecnologia degli anni ’80 e consuma molta più energia del necessario.
Sono più di 6000 i punti luce cittadini, in gran parte dotati di vecchie lampade al sodio o al mercurio che nei prossimi anni saranno tutti sostituiti da lampade a LED.
I punti luce verranno sovradimensionati del 30%, in caso di necessita sarà possibile aumentare il flusso luminoso della lampada.
In presenza di un sensore conta traffico nella strada in cui è stata installata una lampada LED, la luminosità si abbasserà automaticamente quando non ci sarà traffico.
Tutte le armature a LED avranno un connettore, il quale sarà l’interfaccia per il modulo di comunicazione.
La comunicazione avverrà via LoRaWAN.
Lorawan è una tecnologia radio a bassa potenza, un cosiddetto gateway ha la tripla potenza di un cellulare; a Merano verranno installati ca. 10 gateway, ciò significa che la rete LoRaWAN avrà un impatto equivalente a quello di 30 cellulari.
I vantaggi delle lampade a LED sono: un risparmio di energia pari al 60% -/ 80%, la riduzione dell’inquinamento luminoso, la possibilità di telecomandare le lampade e la lunga durata di vita.
Le zone della città già dotate di lampade a LED sono via Palade, via Piave, via Vogelweide, via Wolf, via Belvedere, sentiero Marlengo, via Roma, via Planta, via Castel Gatto inferiore, via della Cava, via Frutteti, via Virgilio, via Filzi, Largo Rosmini.
Nelle prossime settimane verranno sostituiti con nuove lampade LED i corpi illuminanti di via Marlengo, via Zuegg, via Santa Maria del Conforto, via Scena inferiore, via San Giorgio, via Bersaglio, via Chiesa e Via Toti.
Il monitoraggio e il controllo remoto delle lampade consentirà di rilevare e riparare anche i punti luce non segnalati dai cittadini.
Il sistema manderà subito l’informazione del malfunzionamento del punto luce e la riparazione potrà essere programmata per il giorno successivo.
Sarà possibile reagire immediatamente a segnalazioni per troppa o per poca luce e sarà possibile adattare l’illuminazione in caso di ombra causata da rami di alberi o altro.
Esistono numerose impostazioni dell’armatura a LED eseguibili via controllo remoto, senza la necessità di essere sul posto con un modulo per la programmazione.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre