Merano
Merano: sì alla ciclabile via Cadorna – via Caserme

Ieri la Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica per il prolungamento dell’esistente tratto ciclabile in via Cadorna e la realizzazione di un nuovo percorso per i mezzi a pedali in via Caserme fino all’incrocio con via Palade. L’opera verrà finanziata interamente dalla Provincia con i mezzi messi a disposizione dal FESR, il Fondo europeo per lo sviluppo regionale.
Merano, città ciclabile a cinque smile, lavora incessantemente all’ampliamento della sua rete di sentieri ciclabili.
“Ieri – ha spiegato la vicesindaca e assessora alla mobilità Katharina Zeller – abbiamo approvato in Giunta lo studio di fattibilità tecnico-economica, predisposto dall’ingegner Markus Hesse, per un’opera di grande importanza nel quadro generale della mobilità ciclistica: il progetto prevede infatti di prolungare la pista ciclabile di via Cadorna, attualmente interrotta all’altezza dell’ingresso ovest del cimitero di Maia Bassa, e di congiungerla con via Caserme. Lungo quest’ultima – sul lato caserme – verrà realizzato un nuovo tracciato a due corsie fino all’incrocio con via Palade”.
Costi: 1,2 milioni di euro – “I costi complessivi dell’opera ammontano a 1,2 milioni di euro e saranno finanziati al 100% dalla Provincia con fondi del programma FESR, il Fondo europeo per lo sviluppo regionale. Contestualmente con i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile verranno risanate anche tutte le infrastrutture. La relativa spesa, stimata in circa 1,4 milioni di euro, è a carico del Comune”, ha chiarito l’architetto Wolfram Haymo Pardatscher, direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici del Comune di Merano.
1.000 utenti al giorno – “Secondo le stime dei tecnici, la nuova arteria ciclabile – lunga circa 500 metri – verrà utilizzata ogni giorno da almeno 1.000 utenti. Questo nuovo collegamento garantirà non solo un passaggio agevole e sicuro dalla rete sovracomunale alla rete ciclabile urbana nella zona sud della città ma anche una connessione diretta fra l’area artigianale di Maia Bassa, l’area delle caserme e il centro città. Un altro importante tassello, insomma, nel mosaico della mobilità sostenibile”, ha ribadito Zeller.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano7 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne