Merano
Merano: scuola italiana di musica: l’obiettivo è iniziare i lavori nel 2020

Il 18 dicembre la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova scuola italiana di musica all’interno dell’ex priorato di Maia Bassa in via Roma.
Nell’edificio dell’ex priorato di Maia Bassa, un immobile posto sotto tutela delle Belle Arti, troverà sistemazione la nuova scuola italiana di musica.
Ieri la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo predisposto da un’associazione temporanea di professionisti, per il restauro e l’adattamento dello stabile.
Il costo complessivo delle opere di restauro e degli arredi ammonta a 3,7 milioni di euro. I lavori saranno finanziati con i fondi del bilancio 2020-2022 che verrà discusso mercoledì e giovedì sera in consiglio comunale.
“Vogliamo dare alla scuola italiana di musica una nuova sede: l’ex priorato è un edificio storico che, con gli adeguati adattamenti, ben si presta a ospitare la nuova sede dell’istituto“, hanno sottolineato il sindaco Paul Rösch e il vicesindaco Andrea Rossi.
Dall’inizio dell’anno le competenze per le scuole di musica sono passate dai Comuni alla Provincia.
“Abbiamo cercato e trovato una soluzione che evitasse lungaggini e lo slittamento del progetto“, ha sottolineato il vicesindaco Rossi.
“Il Comune stipulerà con la Provincia una convenzione impegnandosi a finanziare i lavori; da parte sua la Provincia verserà poi al Comune la somma relativa alle spese sostenute e al diritto di superficie acquisito dal Comune assumendo la gestione dell’istituto. Vorremmo qui ringraziare la Giunta provinciale per aver confermato la sua disponibilità a effettuare questa operazione. Insieme siamo riusciti a trovare una soluzione sensata che garantirà a bambini e ragazzi al più presto una nuova sede“, hanno chiarito Rösch e Rossi.
In questi giorni si stanno definendo gli ultimi dettagli dell’accordo che, salvo imprevisti, dovrebbe essere sottoscritto ancora entro la fine di dicembre.
“Non appena l’accordo sarà stato siglato, i mezzi finanziari per procedere con il progetto saranno a disposizione e potremo bandire la relativa gara di appalto. Se tutto procederà senza inconvenienti, il cantiere potrebbe essere avviato nell’autunno del prossimo anno“, ha aggiunto l’assessore Stefan Frötscher.
A Maia Bassa, su una superficie di circa 23.000 metri quadrati compresa fra via Roma, via Trogmann e il parco giochi Maria Trost, sorgerà un nuovo centro scolastico italiano e tedesco.
Si tratta del terreno dell’ex monastero di Santa Maria della Consolazione, di proprietà dell’abbazia di Stams, e che il Comune, sulla base di una specifica convenzione sottoscritta nel 2016, potrà utilizzare per i prossimi 90 anni.
Il relativo concorso di progettazione, che verrà bandito a livello europeo, prevede la costruzione di un nuovo edificio a servizio delle scuole medie italiana e tedesca, con rispettive 6 e 4 sezioni, di una palestra tripartita prevalentemente a uso scolastico e di un’autorimessa interrata per complessivi 234 posti auto.
Verrà aperto al pubblico anche il giardino barocco dell’ex priorato.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0