Merano
Merano: sabato 14 e domenica 15 ottobre la tradizionale «Festa dell’Uva», limitazioni al traffico

Quanto mai variegato il programma, con l’offerta di prodotti locali al Mercato di Merano, di piatti autunnali con influenze del nord e del sud, di vini pregiati del Burgraviato e musica alpina.
I concerti delle bande musicali giovanili altoatesine avranno luogo sulla terrazza del Kurhaus, in via Cassa di Risparmio, in piazza Terme e nel parcheggio del Kallmünz.
Alla tradizionale sfilata, alla quale partecipano bande musicali, carri decorati e cortei in costumi tipici, prenderanno parte quest’anno più di 60 bande musicali. L’appuntamento è per domenica 15 ottobre, con l’avvio del corteo alle ore 14 da Porta Venosta.
Questo il percorso: Porta Venosta, via delle Corse, corso Libertà superiore, piazza della Rena, Passeggiata Lungo Passirio, ponte Teatro, piazza Terme.
Limitazioni al traffico domenica 15 ottobre
Divieto di circolazione (dalle ore 12:30 fino al termine della manifestazione) e divieto di sosta con rimozione dei veicoli (dalle ore 7 fino al termine della manifestazione, previsto per le ore 17 circa), nelle seguenti vie:
- piazza Teatro, ponte Teatro, ponte della Posta, via Goethe (tratto da via Huber/via Verdi), via delle Corse, corso Libertà (tratto tra piazza Teatro e piazza della Rena), via Huber (tratto tra via Verdi e via Goethe), via Verdi (tratto tra via Goethe e via San Francesco), via Wolf (tratto tra via Verdi e via San Francesco), viale Terme (parte in superficie) e via Garibaldi. Ulteriori provvedimenti
- Dal 13 al 15 ottobre: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in corso Libertà, all‘intersezione con via Cassa di Risparmio e all‘altezza dell’hotel Europa Splendid (zona di sosta riservata alle biciclette).
- Il 15 ottobre dalle ore 8 alle ore 17: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, in via Ortwein. In questo lasso di tempo vige il doppio senso di circolazione.
- Il 15 ottobre dalle ore 8 alle ore 17: sospensione temporanea della zona riservata ai taxi in piazza della Rena, altezza numero civico 20, lato passeggiata Lungo Passirio e spostamento della sopraindicata zona sul lato est di ponte della Posta.
- Il 15 ottobre dalle ore 7 alle ore 17: istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in via Petrarca, da via Garibaldi a via Piave.
- Il 14 e il 15 ottobre: riduzione del numero dei tavolini degli esercizi pubblici in piazza della Rena a sole due file, perpendicolari all‘edificio Esplanade, rispetto a quelle attuali.
Ulteriori informazioni sulla Festa dell’Uva
-
Italia & Estero7 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”