Connect with us

Merano

Merano riparte tutelando il clima

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la crisi del Covid il Comune di Merano riparte con una delibera sulla protezione del clima. In futuro, per tutti i lavori e gli acquisti di grandi dimensioni sarà verificato in modo rapido il loro potenziale riguardo la protezione del clima.

Secondo la normativa vigente, le opere di costo superiore a 100.000 euro e gli acquisti superiori a 40.000 euro devono essere aggiudicati tramite gara pubblica. In futuro in questi casi l’Amministrazione comunale esaminerà anche quali sono gli effetti di un investimento sul clima e se un miglioramento è possibile.

Per l’elaborazione del parere è previsto un massimo di 10 giorni.






L’amministrazione comunale investe decine di milioni di euro ogni anno. Il potenziale nell’ambito della protezione del clima è enorme. Spesso piccoli aggiustamenti nella scelta del materiale o della soluzione tecnica sono sufficienti per ridurre significativamente le emissioni di CO2 e quindi contribuire alla tutela del clima“, ha spiegato l’assessora all’ambiente Madeleine Rohrer.

Su suo suggerimento, questa settimana il governo cittadino ha approvato la relativa delibera. I progetti e gli acquisti saranno esaminati dal Energy Manager del Comune.

ComuneClima Merano

La decisione della Giunta comunale è un ulteriore misura per la protezione del clima, come richiesto dai relativi accordi di base dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite. Solo nel febbraio di quest’anno il Consiglio comunale aveva deciso all’unanimità di adeguare i propri obiettivi agli accordi internazionali: entro il 2030, le emissioni di CO2 dannose per il clima dovranno essere ridotte del 40%.

Con la decisione ora presa, Merano è il primo comune dell’Alto Adige a fornire una sorta di sigillo di qualità climatica per tutti i grandi investimenti.

A febbraio la città di Merano è stata premiata per il suo impegno con il premio ComuneClima in argento. Con ulteriori misure per il clima, il Comune vuole proseguire sulla strada intrapresa e guadagnarsi il premio in oro.

La ripartenza dopo la crisi del Covid è anche un’opportunità per fare un grande passo avanti nella crisi climatica. Dovremmo sfruttare questa opportunità e prendere la giusta direzione nel rilancio economico. Questo andrà a beneficio del clima e quindi di tutti noi“, ha detto il Rohrer.

Bolzano22 minuti fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina34 minuti fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano17 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano17 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia17 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute19 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia23 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia23 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti