Connect with us

Merano

Merano ricorda le vittime della pandemia il 18 marzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 18 marzo si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di Coronavirus.

Anche l’Amministrazione comunale partecipa a questo momento collettivo di commemorazione, ricordando in particolare le vittime meranesi.

“Invitiamo tutte le nostre concittadine e tutti i nostri concittadini a partecipare a questa commemorazione e a concedersi una breve pausa di riflessione. Vogliamo ricordare quanti, dall’inizio della pandemia, hanno perduto la loro battaglia contro il Coronavirus.






Al tempo stesso vogliamo cogliere questa occasione per farci coraggio e rinnovare la nostra fiducia per guardare avanti“, hanno dichiarato il sindaco Dario Dal Medico e la vicesindaca Katharina Zeller.

Lo scorso anno l’Amministrazione comunale aveva fatto collocare, nella parte superiore della passeggiata Lungopassirio e a pochi metri dal ponte della Posta, una stele per onorare la memoria delle meranesi e dei meranesi vittime del Covid.

La stele di metallo – realizzata e posizionata dal Cantiere e dalla Giardineria comunale e recante un’iscrizione trilingue (italiano, tedesco e inglese) – è posizionata ai piedi della magnolia soulangeana cresciuta nell’aiuola del Lungopassirio situata a pochi metri dal ponte della Posta.

L’Italia ha scelto questa data perché il 18 marzo del 2020 a Bergamo, uno dei luoghi più duramente colpiti nel corso della prima ondata di pandemia, i camion dell’esercito uscivano dalla città, trasportando le centinaia di bare dei defunti in attesa di sepoltura, per portarle altrove per la cremazione.

Un’immagine, quella della lunga fila di camion in una marcia funebre, che rimarrà tra le più tristi e potenti negli occhi di chi ha vissuto questa pandemia.

Alto Adige3 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero3 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia7 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia9 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano11 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza12 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano13 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano13 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo13 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica13 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige13 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano14 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero15 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano1 giorno fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti