Connect with us

Merano

Merano: referendum provinciale del 29 maggio, notizie utili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Domenica 29 maggio anche i cittadini e le cittadine meranesi saranno chiamati/e alle urne per confermare la legge provinciale modificata sulla democrazia diretta. I seggi resteranno aperti dalle ore 7 alle ore 21. Lo spoglio delle schede sarà effettuato la domenica stessa, al termine delle operazioni di voto.

Referendum provinciale 2022: il sito internet. Opuscolo informativo sul referendum del 29 maggio

Chi può votare – Possono votare cittadine e cittadini che al 29 maggio 2022 abbiano compiuto i diciotto anni, siano iscritti/e nelle liste elettorali del Comune di Merano e che alla data di pubblicazione del manifesto di indizione dei comizi elettorali (14 aprile 2022) risultino residenti nel territorio della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige da un periodo ininterrotto di quattro anni e nel quadriennio abbiano maturato il maggior periodo di residenza nel territorio della Provincia di Bolzano.






Per accedere ai seggi e poter votare non è necessario esibire il green pass, ma occorre indossare la mascherina di protezione.

Rinnovare la tessera elettorale – Elettrici ed elettori devono presentarsi alla sezione elettorale indicata sulla propria tessera elettorale, munite/i della tessera stessa e di un documento di riconoscimento.

Chi non è in possesso della tessera elettorale, perché non l’ha mai ricevuta ovvero in caso di deterioramento, smarrimento o furto della stessa, deve rivolgersi agli uffici elettorali comunali, che resteranno aperti anche nei seguenti giorni:

venerdì 27 maggio dalle ore 8.30 alle ore 18; sabato 28 maggio dalle ore 9 alle ore 18; domenica 29 maggio dalle ore 7 alle ore 21. A seconda dei casi, gli uffici elettorali provvederanno al rilascio della tessera, di un duplicato o di un attestato sostitutivo.

L’ufficio elettorale ricorda che si può votare anche con carta d’identità scaduta o in alternativa con un altro documento di identificazione munito di fotografia e rilasciato da autorità italiana (esempio: patente, passaporto, ecc.).

Bolzano Provincia34 minuti fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia49 minuti fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 ora fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 ora fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero11 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero20 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero20 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia20 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia20 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano23 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti