Connect with us

Merano

Merano: raccolta dell’umido, Dal Medico e Zeller incontrano l’ANACI

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ieri mattina il sindaco Dario Dal Medico e la vicesindaca e assessora all‘ambiente Katharina Zeller hanno incontrato in municipio una delegazione meranese dell’ANACI, l’Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari, guidata nella circostanza dal consigliere regionale dell’associazione Lorenzo Saretto.

Tema principale della riunione la raccolta dei rifiuti urbani, e in particolare quella porta a porta dell’umido, che l’Amministrazione comunale e l’Azienda servizi municipalizzati hanno in progetto di avviare con il 1° gennaio 2023.

Assieme ad ASM miriamo a migliorare l‘attuale sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. Uno dei provvedimenti in tal senso sarà la prossima introduzione della raccolta dell‘umido porta a porta, che avverrà due volte in settimana. Affinché questo metodo di smaltimento possa avere successo è fondamentale la collaborazione dell’intera cittadinanza.

L’incontro odierno fa parte di una campagna di informazione che abbiamo avviato proprio per coinvolgere tutte le cittadine e tutti i cittadini e comunicare loro tempestivamente i nostri propositi e le modalità del nuovo sistema di raccolta. Ringraziamo i/le rappresentanti dell’ANACI per l’interesse dimostrato e per la cooperazione.

Il loro ruolo di diretti intermediari fra l’amministrazione comunale e gli abitanti dei vari quartieri è anche in questo caso di grande importanza”, hanno dichiarato Dal Medico e Zeller al termine dell’incontro, al quale ne seguiranno altri nei prossimi mesi.

“Per garantire la massima condivisione degli obiettivi che ci siamo posti e il più alto grado di partecipazione possibile istituiremo in autunno, insieme ai dirigenti e ai tecnici di ASM, un tavolo di concertazione del quale faranno parte anche i rappresentanti dei comitati di quartiere e dell’ANACI”, ha aggiunto la vicesindaca.



Sport10 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria14 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano16 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia19 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero19 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero19 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA22 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia22 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero23 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige24 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero2 giorni fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta2 giorni fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti