Merano
Merano: promuovere l’inclusione delle donne

Inclusione delle donne, povertà e isolamento femminile, background migratori: questi i temi all’ordine del giorno della riunione di lavoro del quarto dei sette complessivi focus groups che hanno che hanno il compito di individuare le nuove misure del Piano per l’uguaglianza tra donne e uomini della città di Merano 2019-2024.
All’incontro hanno preso parte – oltre all’assessora competente Gabriela Strohmer, alle funzionarie dell’assessorato per le pari opportunità Claudia Tomio e Sarah Freimuth e alla moderatrice Heidi Flarer – rappresentanti di associazioni ed enti locali che si occupano a vari livelli di questi temi (Trait d’Union, Caritas, HRI – Stop Racism, Sportello empowerment per donne, Museo delle Donne, Urania, Ufficio provinciale anzianio e distretti sociali).
“È estremamente importante portare il tema della povertà femminile al centro dell’attenzione pubblica.
Molti aspetti della povertà femminile non sono nemmeno così eclatanti e le persone direttamente interessate non parlano volentieri delle loro condizioni di vita.
Le donne in stato di bisogno e di isolamento sociale devono essere aiutate dalla società e dalla politica”, ha detto Strohmer.
Dopo una fase di gestazione e preparazione a carattere fortemente partecipativo – che ha visto il coinvolgimento di una parte consistente e rappresentativa della città – nel marzo 2013 il Comune ha approvato il Piano locale di azione per l’uguaglianza tra donne e uomini 2013-2017.
Questo primo Piano d’azione è ora in scadenza e, ai fini della redazione del secondo Piano per l’uguaglianza 2019-2024, l’assessorato alle pari opportunità del Comune di Merano ripetere quella prima, positiva esperienza coinvolgendo istituzioni, organizzazioni, associazioni affinché il piano si fondi nuovamente su una forte base partecipativa.
Lo strumento scelto è ancora quello dei focus group
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti