Connect with us

Merano

Merano: postproduzione video, imprenditori a confronto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ieri un gruppo di imprenditori e dirigenti di Merano e dintorni si sono incontrati per scambiarsi informazioni sul tema della post-produzione video, ovvero sulla fase strategica nella realizzazione del prodotto video che consente, grazie a interventi tecnici, di raggiungere più miratamente il target di utenti.

La comunicazione video sta infatti assumendo una sempre maggiore importanza soprattutto fra i destinatari più giovani.

Come nessun altro formato il video è in grado, in brevissimo tempo, di trasmettere informazioni emozionando ed entusiasmando lo spettatore“, ha spiegato Johannes Troger di MIND (Merano Innovation District).






Nel 2017, in un mulino meranese dismesso, è stata allestita la sede della Cine Chromatix Italy srl, un’impresa specializzata nella rielaborazione di film mediante effetti speciali.

La società, che può contare su un team sempre più folto, collabora a progetti cinematografici internazionali e ha quindi deciso di dotarsi anche di una sala cinematografica ad alta tecnologia.

Nel corso della riunione Florian Geiser e Matthias Keitsch hanno illustrato ai partecipanti alcuni dei trucchi utilizzati nel loro laboratorio per rendere più accattivanti i video.

Il nostro obiettivo era quello di avvicinare i partecipanti alle più innovative tecniche di post-produzione dei video per far loro capire quanto sia importante elaborare una precisa strategia per promuovere un prodotto attraverso le immagini e non rischiare di confezionare un video banale“, ha sottolineato Keitsch.

La dimostrazione riesce più semplice ed efficace osservando su un grande schermo un video dai validi contenuti e migliorato con effetti speciali“.

L’evento è stato organizzato da MIND, un’iniziativa promossa dal Comune di Merano e finanziata dall’Unione Europea allo scopo di sostenere l’innovazione locale.

L’incontro fra imprenditori è il terzo evento organizzato da MIND all’insegna del motto “Trends, Tech & Tapas“.

L’assessore all’innovazione Diego Zanella, che ha tenuto a battesimo il progetto MIND, ha sottolineato l’importanza di questi incontri.

Lo scopo è quello di trovarsi in un’atmosfera rilassata per discutere insieme di trends, tecnologie e nuove idee. Questi eventi non solo incrementano il know how degli imprenditori ma favoriscono anche nuovi contatti che possono essere preziosi per futuri progetti“.



Italia & Estero32 minuti fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Italia & Estero18 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino22 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia1 giorno fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia1 giorno fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero1 giorno fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero1 giorno fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero2 giorni fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 giorni fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 giorni fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano3 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza3 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti