Merano
Merano: postproduzione video, imprenditori a confronto

Ieri un gruppo di imprenditori e dirigenti di Merano e dintorni si sono incontrati per scambiarsi informazioni sul tema della post-produzione video, ovvero sulla fase strategica nella realizzazione del prodotto video che consente, grazie a interventi tecnici, di raggiungere più miratamente il target di utenti.
La comunicazione video sta infatti assumendo una sempre maggiore importanza soprattutto fra i destinatari più giovani.
“Come nessun altro formato il video è in grado, in brevissimo tempo, di trasmettere informazioni emozionando ed entusiasmando lo spettatore“, ha spiegato Johannes Troger di MIND (Merano Innovation District).
Nel 2017, in un mulino meranese dismesso, è stata allestita la sede della Cine Chromatix Italy srl, un’impresa specializzata nella rielaborazione di film mediante effetti speciali.
La società, che può contare su un team sempre più folto, collabora a progetti cinematografici internazionali e ha quindi deciso di dotarsi anche di una sala cinematografica ad alta tecnologia.
Nel corso della riunione Florian Geiser e Matthias Keitsch hanno illustrato ai partecipanti alcuni dei trucchi utilizzati nel loro laboratorio per rendere più accattivanti i video.
“Il nostro obiettivo era quello di avvicinare i partecipanti alle più innovative tecniche di post-produzione dei video per far loro capire quanto sia importante elaborare una precisa strategia per promuovere un prodotto attraverso le immagini e non rischiare di confezionare un video banale“, ha sottolineato Keitsch.
“La dimostrazione riesce più semplice ed efficace osservando su un grande schermo un video dai validi contenuti e migliorato con effetti speciali“.
L’evento è stato organizzato da MIND, un’iniziativa promossa dal Comune di Merano e finanziata dall’Unione Europea allo scopo di sostenere l’innovazione locale.
L’incontro fra imprenditori è il terzo evento organizzato da MIND all’insegna del motto “Trends, Tech & Tapas“.
L’assessore all’innovazione Diego Zanella, che ha tenuto a battesimo il progetto MIND, ha sottolineato l’importanza di questi incontri.
“Lo scopo è quello di trovarsi in un’atmosfera rilassata per discutere insieme di trends, tecnologie e nuove idee. Questi eventi non solo incrementano il know how degli imprenditori ma favoriscono anche nuovi contatti che possono essere preziosi per futuri progetti“.
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Trentino22 ore fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate