Connect with us

Merano

Merano: Pedibus, iscrizioni entro il 4 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano garantirà il servizio di accompagnamento a scuola anche nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 e lungo otto percorsi prestabiliti.

I genitori interessati possono iscrivere i loro figli e le loro figlie entro il 4 settembre.

Con il cosiddetto “autobus a piedi” gli alunni e le alunne delle scuole elementari compiono insieme il tragitto fino al loro istituto.






Come nel trasporto pubblico su gomma anche in questo caso c’è bisogno di un “autista”, di linee di percorso, di fermate, di passeggeri e di un piano orari fisso.

Gli scolari vengono accompagnati da nonni vigili appositamente formati per questo compito: in questo modo i bambini saranno costantemente assistiti da persone professionalmente preparate.

Con l’anno scolastico 2020/2021 ai cinque percorsi già attivati e seguiti con successo negli anni passati se ne aggiungono altri tre per i quartieri di Maia Alta, Maia Bassa e Sinigo.

Il servizio viene offerto gratuitamente dal Comune di Merano ed è coordinato dall’Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige.

I genitori che hanno interesse a iscrivere i loro figli al Pedibus possono compliare il modulo e inviarlo per email – entro il 4 settembre – al seguente indirizzo anna.solderer@oekoinstitut.it.

Per ulteriori informazioni sulle singole linee e sulle fermate potete contattare Anna Solderer (anna.solderer@oekoinstitut.it; +39 3791080405).

Con il progetto Pedibus il Comune di Merano vuole offrire un’alternativa sicura per l’accompagnamento dei bambini a scuola.

Ovviamente nella pianificazione e nello svolgimento di questo servizio verranno rispettate tutte le norme di sicurezza.

Bolzano7 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza7 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero8 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero12 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone13 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige13 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero13 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero13 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano13 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta13 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti