Connect with us

Merano

Merano: passeggiata d’estate interamente agibile dal 22 giugno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il ripristino dell’illuminazione, la prossima settimana verranno completati i lavori di mitigazione del rischio di caduta massi lungo la passeggiata d’estate a Merano. L’intervento, avviato a novembre del 2019, era stato sospeso per due mesi e mezzo a causa dell’emergenza sanitaria.

Nel corso di una sopralluogo, svoltosi ieri mattina, il sindaco Paul Rösch e l’assessora Gabriela Strohmer – accompagnati dal direttore di ripartizione Wolfram Haymo Pardatscher e dal responsabile di servizio Nikolaus Mittermair – hanno voluto verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

Le vecchie recinzioni paramassi presenti lungo l’argine orografico sinistro, nel tratto fra il ponte Romano e la Gilf, sono state sostituite da muri massicci nei quali sono state ricavate alcune nicchie da adibire a sedute. I muri sono alti due metri e, sul  lato che dà verso il fiume, opportunamente rivestiti.

Diverse reti paramassi sono state invece ancorate lungo il sovrastante pendio. L’illuminazione pubblica è stata integrata nella pavimentazione e nei muri. La spesa complessiva è stata di 282.000 euro.

Nel corso di questi lavori nella zona della Gilf è stata allestita anche una nuova piattaforma metallica per il soccorso fluviale. La struttura è costata 16.950 euro, ma il progetto è stato realizzato con la partecipazione finanziaria dei Bacini Montani, che hanno stanziato un contributo di 3.000 euro.

Vicolo Lazago e ciclabile per la Passiria di nuovo percorribili

Il sopralluogo è poi proseguito – in compagnia di Martin Stifter, direttore della ripartizione ambiente e mobilità del Burgraviato, che ha cofinanziato i lavori – fino all’inizio di vicolo Lazago, dove è stata di recente terminata la messa in sicurezza del pendio interessato nel 2018 da uno smottamento che aveva causato anche la chiusura della sottostante pista ciclabile Merano-val Passiria.



Italia & Estero3 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia8 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero8 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia8 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia8 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero17 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti