Merano
Merano, parte l’iniziativa “La biblioteca a casa tua”

La biblioteca civica di Merano ha organizzato un servizio di prestito con consegna a domicilio per permettere agli utenti di approfittare – anche in questo difficile periodo – delle tante proposte della struttura di via delle Corse.
La consegna dei media prenotati viene effettuata dal team dell’assistenza domiciliare.
A partire da lunedì 20 aprile gli utenti potranno prenotare libri e media telefonicamente, via email o ordinando le opere direttamente nel catalogo online Explora. Ogni utente potrà prenotare al massimo cinque media al mese. Per il momento non è prevista una scadenza per la restituzione.
La consegna a domicilio verrà effettuata, a Merano e Sinigo, secondo l’ordine cronologico di prenotazione. I collaboratori e le collaboratrici dell’assistenza domiciliare non sono autorizzati/e ad accettare media da restituire alla biblioteca. Le scadenze dei media verranno automaticamente prolungate fino a quando ne sarà consentita la restituzione o alla riapertura della biblioteca.
È possibile richiedere una consulenza online o telefonica attraverso i seguenti contatti:
- consulenza in lingua tedesca – email: bibliothek@gemeinde.meran.bz.it – telefono: 0473 212587;
- consulenza in lingua italiana – email: biblioteca@comune.merano.bz.it – telefono: 366 6204929
Chi non è ancora iscritto alla biblioteca e vuole usufruire del servizio può scaricare il modulo di iscrizione dalla pagina web della biblioteca, compilarlo e inviarlo con una scansione della carta d’identità e del proprio codice fiscale agli indirizzi email sopra indicati.
Il servizio di prenotazione e consulenza sarà attivo – a partire da lunedì 20 aprile – da lunedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.
-
Trentino2 settimane fa
Ciclista investe famiglia con passeggino sulla ciclabile
-
Alto Adige2 settimane fa
Lavori sulla linea Brennero-Verona: treni sospesi e bus sostitutivi dal 12 al 18 agosto
-
Italia & Estero2 settimane fa
E’ strage sull’asfalto: 9 morti in 24 ore, tra loro una donna incinta e un ragazzo di 20 anni
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
I giovani della diocesi sono partiti per il Giubileo a Roma
-
Val Pusteria2 settimane fa
Alta Pusteria, truffa online: pagò 380 euro per attrezzatura mai arrivata, scattano le denunce
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccini, informazione e prevenzione: online il nuovo portale “vaccinarsi in Alto Adige”
-
Bolzano2 settimane fa
Senza patente da 11 anni e con l’auto sotto sequestro continua a guidare per anni
-
Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa
Orso in cerca d’amore attraversa i confini e arriva a Caldaro: avvistamento confermato
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Seceda, il tornello è tornato: pedaggio da 5 euro per i turisti, “nessuno si è mosso”
-
Bolzano2 settimane fa
Scoperti 600 grammi di cocaina nascosti nel cuscino, arrestato 46enne marocchino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Consegnato il cappello alpino a trenta giovani militari: “Ora parte di una grande tradizione”
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Blackout serale: 2.700 utenze al buio per un guasto alla rete elettrica