Connect with us

Merano

Merano: parcheggio di Maia Bassa, riavviato il cantiere

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la temporanea sospensione dei lavori per l’emergenza Coronavirus, sono ripresi i lavori per l’ampliamento del parcheggio per pendolari situato presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa.

La prima metà del nuovo parcheggio, quella situata nella zona nordovest dell’area, sarebbe dovuta essere completata entro il 1° di aprile, la rimanente parte entro la fine di giugno, ma a causa dello stop forzato la consegna dell’opera slitterà di cinque settimane.

Per tutta la durata dei lavori il numero degli attuali posti auto (250) è ridotto a 120. Fino a quando il cantiere occuperà la zona nordovest dell’area, i pendolari potranno posteggiare le loro vetture nella parte sudorientale del parcheggio, al quale potranno accedere da via Scuderie per poi raggiungere la stazione, a piedi, transitando lungo la banchina della stazione.






Il progetto elaborato dall’architetto Klaus Valtingoier prevede ora la creazione di 307 posti auto, di cui 21 con disco orario e 9 per disabili, di posti per biciclette e moto (complessivamente 131) e un’area di attesa con pensilina per la fermata dell’autobus. La spesa ammonta 300.000 euro.

Dopo l’apertura del parcheggio di attestamento presso la stazione ferroviaria di Merano, quella di Maia Bassa sarà la seconda grande area di sosta a entrare in funzione al di fuori del centro città.

Con questi due grandi parcheggi per pendolari nelle immediate vicinanze delle due stazioni ferroviarie vogliamo incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e alleggerire il traffico lungo le strade cittadine“, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.

La creazione di parcheggi di attestamento alle porte della città è una delle più importanti misure previste dal Piano urbano del traffico.

Con la risistemazione del parcheggio, la stazione di Maia Bassa diventerà un punto nodale della mobilità, dove fra treno, bici, bus e auto, sarà possibile passare in modo rapido e semplice da un mezzo di trasporto all’altro“, ha fatto osservare l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.



Trentino5 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano5 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero9 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero16 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero3 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti