Merano
Merano: parcheggio di Maia Bassa, riavviato il cantiere

Dopo la temporanea sospensione dei lavori per l’emergenza Coronavirus, sono ripresi i lavori per l’ampliamento del parcheggio per pendolari situato presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa.
La prima metà del nuovo parcheggio, quella situata nella zona nordovest dell’area, sarebbe dovuta essere completata entro il 1° di aprile, la rimanente parte entro la fine di giugno, ma a causa dello stop forzato la consegna dell’opera slitterà di cinque settimane.
Per tutta la durata dei lavori il numero degli attuali posti auto (250) è ridotto a 120. Fino a quando il cantiere occuperà la zona nordovest dell’area, i pendolari potranno posteggiare le loro vetture nella parte sudorientale del parcheggio, al quale potranno accedere da via Scuderie per poi raggiungere la stazione, a piedi, transitando lungo la banchina della stazione.
Il progetto elaborato dall’architetto Klaus Valtingoier prevede ora la creazione di 307 posti auto, di cui 21 con disco orario e 9 per disabili, di posti per biciclette e moto (complessivamente 131) e un’area di attesa con pensilina per la fermata dell’autobus. La spesa ammonta 300.000 euro.
Dopo l’apertura del parcheggio di attestamento presso la stazione ferroviaria di Merano, quella di Maia Bassa sarà la seconda grande area di sosta a entrare in funzione al di fuori del centro città.
“Con questi due grandi parcheggi per pendolari nelle immediate vicinanze delle due stazioni ferroviarie vogliamo incentivare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e alleggerire il traffico lungo le strade cittadine“, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.
La creazione di parcheggi di attestamento alle porte della città è una delle più importanti misure previste dal Piano urbano del traffico.
“Con la risistemazione del parcheggio, la stazione di Maia Bassa diventerà un punto nodale della mobilità, dove fra treno, bici, bus e auto, sarà possibile passare in modo rapido e semplice da un mezzo di trasporto all’altro“, ha fatto osservare l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia