Connect with us

Merano

Merano, Palais Mamming: nuova attività per la seconda lingua

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Proseguono nell’anno scolastico 2019/20 le proposte didattiche di Palais Mamming Museum. Una nuova attività è stata ideata appositamente per la seconda lingua (L2).

Il Palais Mamming Museum, che deriva il suo nome dal palazzo seicentesco situato in piazza Duomo, offre un’ampia panoramica sullo sviluppo storico della città e del Burgraviato. Il Museo ha ripreso la sua fruttuosa collaborazione con le scuole; i programmi didattici del Museo sono stati sinora utilizzati soprattutto da classi scolastiche del Burgraviato, della Val Venosta e di Bolzano.

Palais Mamming Museum offre proposte di mediazione didattica per tutte le età: dalla scuola materna alle scuole superiori. Bambini e ragazzi possono essere introdotti nelle maniere più disparate alle tematiche affrontate dal Museo e coinvolti in un confronto attivo.






A poco Palais Mamming Museum è diventato anche luogo per l’impiego spontaneo della seconda lingua. Il laboratorio “Veduta cittadina” crea un’atmosfera rilassata per favorire l’utilizzo pratico, divertente e spontaneo della seconda lingua (tedesco). Il ventaglio delle offerte è ampio: durante la “Passeggiata” all’interno del Museo alle alunne e agli alunni viene illustrata la storia della città di Merano.

Il laboratorio “Che cos’è un museo?”, destinato a bambine/i fino a 7 anni (scuola materna/prima elementare), intende introdurre ai compiti di un museo. “Un tuffo nella Merano medievale” è un percorso rivolto alle classi delle scuole medie. Le alunne e gli alunni si possono immergere recitando nella vita della Merano medievale e conosceranno così personalmente i tratti distintivi di una città in un’epoca complessa. “Alla ricerca della superstar di Merano!”: si tratta di un percorso museale in forma ludica per bambini della scuola elementare, con diversi personaggi della storia della città. Coloro che li impersonano ne raccontano la vita e le gesta.

Nel laboratorio “Tracce di storia meranese” per le scuole superiori, i giovani ricercheranno testimonianze storiche lungo le vie del centro di Merano ed elaboreranno così autonomamente elementi di storia cittadina.

Il lungo XIX secolo a Merano” è una passeggiata di 90 minuti avente per tema il periodo storico compreso tra la Rivoluzione Francese e la Prima guerra mondiale: un periodo di modernizzazione, industrializzazione ed urbanizzazione, i cui eventi ebbero influssi visibili sulla storia di Merano.

Il laboratorio “La guerra ha un volto”, destinato alle scuole medie e superiori, tratta la vita durante la Prima guerra mondiale: alle alunne e agli alunni vengono presentati gli avvenimenti che caratterizzarono la storia locale durante il periodo bellico, mettendoli a confronto con la propaganda dell’epoca, le difficoltà di approvvigionamento, il ruolo della donna ed altre tematiche strettamente legate alla Prima guerra mondiale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare, durante gli orari di apertura del Museo, il numero 0473 270038 ovvero scrivere a palaismamming@gmail.com o museo@comune.merano.bz.it. Per bambini e ragazzi fino ai 18 anni l’ingresso è gratuito. Il costo delle guide e delle offerte didattiche ammonta ad € 3,00 o € 4,00 pro alunna/o.



Bolzano Provincia4 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano14 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina14 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti