Merano
Merano: Oswald Trojer ricevuto dal sindaco

Lo scorso 13 ottobre, all’ingresso del parcheggio interrato di piazza della Rena, Trojer era stato aggredito da un giovane rimediando gravi ferite alla testa per le quali è rimasto per diversi giorni in pericolo di vita.
Ora il barista, noto e stimato in tutta la città, si trova sulla lenta ma progressiva via della guarigione.
“Devo avere pazienza con me stesso e con il mio corpo e prendermi tutto il tempo necessario anche per elaborare l’accaduto“, ha dichiarato Trojer.
Secondo le stime dei medici la convalescenza, per le conseguenze fisiche ma anche psichiche della violenza subita, può durare ancora mesi prima che Trojer possa di nuovo condurre una vita senza limitazioni.
Rösch ha assicurato a Trojer la solidarietà e la vicinanza di tutta la popolazione meranese e gli ha augurato una rapida e completa guarigione.
Il sindaco ha poi ringraziato Trojer per il suo comportamento: “Ogni città, ogni comunità ha bisogno di persone come te, di uomini e donne animati/e dal coraggio civile e che non si voltano dall’altra parte per non vedere ma, quando è necessario, intervengono e fanno sentire la loro voce“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti