Connect with us

Arte e Cultura

MeranO #multilingual, imparare le lingue passeggiando all’aria aperta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Imparare le lingue in maniera diversa, all’aria aperta, durante una normale giornata di fine estate. Sabato 11 settembre la passeggiata Lungo Passirio a Merano ruoterà intorno all’apprendimento delle lingue.

Dalle ore 10 alle 13 verranno allestite sei postazioni per ascoltare, chiacchierare e partecipare a tante attività linguistiche. Sei insegnanti di madrelingua cercheranno di attirare l’attenzione verso la loro lingua e cultura usando diversi metodi per suscitare la curiosità dei passanti e la loro voglia d’imparare le lingue.

Le Agenzie linguistiche con sede a Merano alpha beta piccadilly, AZB by Cooperform, KVW, Palladio, Tangram e Urania Merano metteranno a disposizione i loro insegnanti di lingua inglesefrancesespagnolorussotedesco e italiano. Gli esperti linguistici faranno vedere cosa si prova ad imparare una nuova lingua attraverso un corso e come superare gli ostacoli che spesso rendono l’apprendimento linguistico complicato.






Se il fulcro dell’apprendimento delle lingue è il divertimento e la scoperta di iniziative nuove e coinvolgenti – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – allora imparare una lingua è paradossalmente più semplice ed è fonte di grande motivazione per chi affronta questo passo”.

L’iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione alle lingue straniere #multilingual sostenuta dalla Provincia di Bolzano e dall’economia locale. “La Provincia promuove l’apprendimento linguistico non solo mediante i classici corsi di lingua, ma anche attraverso iniziative di sensibilizzazione”, sostiene Philipp Achammer, assessore alla cultura tedesca. In questo modo si incentivano le persone di ogni età ad imparare una lingua, tanto più che studiare le lingue mantiene in forma la mente e contribuisce a creare legami e relazioni con altre persone. “Promuoviamo l’apprendimento delle lingue anche perché il plurilinguismo si traduce in un vantaggio in termini occupazionali”, aggiunge Achammer.

Una giornata aperta a tutti

All’iniziativa possono partecipare tutti: adulti, giovani o anziani, con o senza esperienza con le lingue straniere. Ogni lezione di prova dura 20 minuti e si può partecipare senza iscrizione preventiva. La partecipazione è gratuita e alla fine si verrà premiati con una maglietta #multilingual. “Imparare le lingue non ha età“, dice Anika Michelon, direttrice dell’Ufficio educazione permanente, “mantiene in forma ed è un modo per socializzare e rimanere in contatto con altre persone“. Questa iniziativa è indirizzata soprattutto alle persone che hanno imparato una lingua molto tempo prima o mai prima d’ora.

Se nell’apprendimento delle lingue l’obiettivo principale è il divertimento e la voglia di imparare allora tutto il resto vien da sé”, sostiene Luca Bizzarri, direttore dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere, “al giorno d’oggi abbiamo a disposizione nuove didattiche e nuovi canali di apprendimento, soprattutto digitali, che possono aiutare a integrare efficacemente i metodi tradizionali dello studio delle lingue straniere”.

L’iniziativa è organizzata dall’Ufficio educazione permanente della Ripartizione Cultura tedesca e dall’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana.

Informazioni sull’evento e su altre iniziative le trovate sul portale delle lingue della Provincia: www.provincia.bz.it/lingue/multilingual

Bolzano4 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza4 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero6 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero10 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone10 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige11 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero11 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero11 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano11 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta11 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero1 giorno fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti