Merano
Merano: MIND, il distretto dell’innovazione

La città di Merano investe nel futuro e realizza un distretto dell’innovazione a Maia Bassa. Accanto a diverse infrastrutture il centro offrirà anche servizi ed eventi per startuppers, imprese, scuole cittadini interessati.
MIND: questo è il marchio che contraddistinguerà tutte le iniziative che il Comune di Merano promuoverà di qui in avanti per incentivare l’innovazione. MIND è l’acronimo di Meran.o Innovation District e raggrupperà diverse infrastrutture presenti a Maia Bassa.
Punto centrale sarà il centro di innovazione situato sotto le tribune dell’ippodromo di Maia, dove su una superficie di 800 metri quadrati troveranno sistemazione coworking, uffici, sale per manifestazioni e spazi creativi.
Inoltre ci sarà un laboratorio per progetti scolastici e seminari e per la realizzazione di prototipi. A rendere ancora più attraente il distretto innovativo sarà la presenza della vicina nuova sede di Alperia e la collaborazione con i laboratori della scuola professionale Luis Zuegg.
“MIND è un investimento nel futuro della città di cura”, ha precisato l’assessore comunale all’innovazione Diego Zanella nel corso dell’odierna conferenza stampa in municipio. “Con questa iniziativa vogliamo adeguarci ai trend globali e trasmettere impulsi positivi per la vitalità dell’economia e per il benessere della societa. Utilizzeremo gli spazi a nostra disposizione per scambiare idee, connettere persone, promuovere la creatività e la ricerca”.
“Con questa offerta creiamo a Merano le premesse per la diffusione di una cultura dell’impresa dinamica e innovativa. A lungo termine l’intera città ne trarrà beneficio”, ha detto il sindaco Paul Rösch.
MIND è un’iniziativa maturata in seno al progetto europeo MESTECH, che si pone come obiettivo proprio quello di consolidare le forza innovativa nel Meranese.
“Il distretto dell’innovazione – ha spiegato Johannes Troger, responsabile del progetto MESTECH – sarà un punto di riferimento per startuppers, imprenditori, scuole e persone interessate. Accanto a diverse infrastrutture offriremo anche numerosi servizi e, a intervelli regolari, manifestazioni ed eventi.
I promotori di MIND puntano molto sulle sinergie con i progetti già in atto in provincia, come ad esempio il NOI Techpark o il progetto BASIS di Silandro, con le associazioni di categoria e le istituzioni locali. In quest’ottica sono già state concordate cooperazioni e lanciate diverse iniziative condivise.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.