Merano
Merano, messi a dimora 130 nuovi alberi in città

In questi giorni la Giardineria comunale di Merano completerà il programma delle piantumazioni primaverili: 130 gli alberi messi a dimora, in particolare lungo i viali cittadini.
“Mi preme sottolineare che, accanto alle piantumazioni sostitutive, abbiamo individuato anche diversi siti nuovi, come ad esempio in via Peter Mayr, nei quali è stato possibile impiegare il flexi-pavé, dimostratosi utile già in altri contesti urbani. Si tratta di una tecnica che consente di tutelare le radici degli alberi ricoprendo le piazzole in terra con un conglomerato traspirante e permeabile in granulato di gomma riciclata e graniglia di porfido“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
La scelta di questa protezione superficiale è dovuta alle sue proprietà elastiche che evitano agli apparati radicali il danneggiamento meccanico dovuto al calpestio e ne limitano lo sviluppo verso la superficie. Il materiale è permeabile all’acqua e all’aria e consente di ovviare al problema del compattamento del terreno che spesso pregiudica l’aspettativa di vita degli alberi nel difficile ambiente urbano, specialmente nelle situazioni dove lo spazio a disposizione è ridotto.
Decisiva la scelta della specie
“Sono diversi i criteri adottati dalla Giardineria nella scelta delle specie di alberi: dei viali storici, contraddistinti dalla presenza di un’unica specie arborea, si cerca di conservare il carattere, a meno che non si tratti di piante particolarmente esposte a malattie, come ad esempio l’ippocastano. In tal caso preferiamo mettere a dimora altre specie. Negli spazi urbani pubblici l’uso di prodotti fitosanitari è pressoché escluso, perciò la scelta della specie da piantumare è molto delicata e decisiva per poter mantenere in salute il patrimonio arboreo“, ha spiegato Schwarz.
Utili gli ausili tecnici
“I nuovi alberi che cresceranno nel contesto urbano dovranno nei prossimi decenni fare i conti con condizioni meteorologiche probabilmente più estreme e con prolungati periodi di afa e di siccità. Interveniamo anche con accorgimenti tecnici per aiutarli a immagazzinare più acqua nell’apparato radicale e a consumare più CO2. E ciò riesce solo se l’albero gode di buona salute“, ha concluso la direttrice della Giardineria comunale.
Garantire la biodiversità
La città di Merano si è sempre contraddistinta per un patrimonio arboreo quanto mai ricco e vario. Questa biodiversità oggi è un valore aggiunto non solo per le qualità paesaggistiche e botaniche che offre, ma anche perché il rischio di perdere un gran numero di alberi a causa di una malattia è molto ridotto. Anche nelle piantumazioni di quest’anno è stata posta quindi grande attenzione alla varietà delle specie.
Regalati otto alberi
Un’altra nota positiva è rappresentata dal fatto che otto dei complessivi 130 alberi messi a dimora in primavera sono stati finanziati da cittadini e cittadine meranesi nell’ambito dell‘iniziativa “Regala un albero”.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico