Connect with us

Merano

Merano, messi a dimora 130 nuovi alberi in città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In questi giorni la Giardineria comunale di Merano completerà il programma delle piantumazioni primaverili: 130 gli alberi messi a dimora, in particolare lungo i viali cittadini.

Mi preme sottolineare che, accanto alle piantumazioni sostitutive, abbiamo individuato anche diversi siti nuovi, come ad esempio in via Peter Mayr, nei quali è stato possibile impiegare il flexi-pavé, dimostratosi utile già in altri contesti urbani. Si tratta di una tecnica che consente di tutelare le radici degli alberi ricoprendo le piazzole in terra con un conglomerato traspirante e permeabile in granulato di gomma riciclata e graniglia di porfido“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.

La scelta di questa protezione superficiale è dovuta alle sue proprietà elastiche che evitano agli apparati radicali il danneggiamento meccanico dovuto al calpestio e ne limitano lo sviluppo verso la superficie. Il materiale è permeabile all’acqua e all’aria e consente di ovviare al problema del compattamento del terreno che spesso pregiudica l’aspettativa di vita degli alberi nel difficile ambiente urbano, specialmente nelle situazioni dove lo spazio a disposizione è ridotto.

Decisiva la scelta della specie

Sono diversi i criteri adottati dalla Giardineria nella scelta delle specie di alberi: dei viali storici, contraddistinti dalla presenza di un’unica specie arborea, si cerca di conservare il carattere, a meno che non si tratti di piante particolarmente esposte a malattie, come ad esempio l’ippocastano. In tal caso preferiamo mettere a dimora altre specie. Negli spazi urbani pubblici l’uso di prodotti fitosanitari è pressoché escluso, perciò la scelta della specie da piantumare è molto delicata e decisiva per poter mantenere in salute il patrimonio arboreo“, ha spiegato Schwarz.

Utili gli ausili tecnici

I nuovi alberi che cresceranno nel contesto urbano dovranno nei prossimi decenni fare i conti con condizioni meteorologiche probabilmente più estreme e con prolungati periodi di afa e di siccità. Interveniamo anche con accorgimenti tecnici per aiutarli a immagazzinare più acqua nell’apparato radicale e a consumare più CO2. E ciò riesce solo se l’albero gode di buona salute“, ha concluso la direttrice della Giardineria comunale.

Garantire la biodiversità

La città di Merano si è sempre contraddistinta per un patrimonio arboreo quanto mai ricco e vario. Questa biodiversità oggi è un valore aggiunto non solo per le qualità paesaggistiche e botaniche che offre, ma anche perché il rischio di perdere un gran numero di alberi a causa di una malattia è molto ridotto. Anche nelle piantumazioni di quest’anno è stata posta quindi grande attenzione alla varietà delle specie.

Regalati otto alberi

Un’altra nota positiva è rappresentata dal fatto che otto dei complessivi 130 alberi messi a dimora in primavera sono stati finanziati da cittadini e cittadine meranesi nell’ambito dell‘iniziativa “Regala un albero”.



Italia & Estero14 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta14 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero21 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero21 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano21 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano21 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti