Connect with us

Merano

Merano: mense e asili, utenti in debito di 311.000 euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ammonta complessivamente a 311.000 euro il debito maturato dagli/dalle utenti della mensa scolastica e dagli/dalle iscritti/e alle scuole d’infanzia meranesi. L’amministrazione comunale ha deciso ieri di incaricare la società Alto Adige Riscossioni del recupero dei crediti.

Nel corso della sua più recente seduta, la Giunta comunale ha esaminato nel dettaglio la situazione debitoria di una parte degli/delle utenti del servizio di refezione scolastica e delle scuole dell’infanzia della città. 

In base ai dati forniti dall’Ufficio scuolaha spiegato oggi in conferenza stampa l’assessora Emanuela Albieri di 3.335 persone iscritte alla mensa scolastica nell’anno in corso (2022/2023) ben 1.018, ovvero il 33%, risultano essere utenti a debito per una somma complessiva di 129.072 euro. Di questi 1.018 debitori, 191 hanno un debito superiore a 200 euro per un totale di 86.929 euro”. 

Per quanto riguarda invece il pagamento delle rette per la frequenza delle scuole dell’infanzia, su 895 bambini/e iscritti/e, 577 (ossia il 60%) risultano morosi/e per un debito totale di 182.000 euro. Di questi 577, 267 (il 30%) hanno un debito maggiore di 200 euro per un importo complessivo di 153.000 euro”.

È una situazione alla quale dobbiamo porre rimedio“, ha ribadito Albieri. “Per una questione di attenzione e di sensibilità sociale di certo non escluderemo dalla fruizione dei servizi i/le bambini/e e i/le ragazzi/e delle famiglie inadempienti. Per evitare però un danno erariale alle casse del Comune – ma anche per una questione di equità nei confronti delle famiglie che hanno pagato e pagano regolarmente gli oneri a loro carico – abbiamo deciso di incaricare la società Alto Adige Riscossioni di procedere al recupero dei crediti.

Assieme al Distretto sociale valuteremo inoltre la possibilità di vincolare i sussidi che nell’ambito dell’assistenza economica di base vengono erogati alle famiglie inadempienti per recuperare le somme dovute al Comune”. 

Regione TAA6 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige6 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia6 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia6 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport10 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero2 giorni fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero2 giorni fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti