Merano
Merano: mense e asili, utenti in debito di 311.000 euro

Ammonta complessivamente a 311.000 euro il debito maturato dagli/dalle utenti della mensa scolastica e dagli/dalle iscritti/e alle scuole d’infanzia meranesi. L’amministrazione comunale ha deciso ieri di incaricare la società Alto Adige Riscossioni del recupero dei crediti.
Nel corso della sua più recente seduta, la Giunta comunale ha esaminato nel dettaglio la situazione debitoria di una parte degli/delle utenti del servizio di refezione scolastica e delle scuole dell’infanzia della città.
“In base ai dati forniti dall’Ufficio scuola – ha spiegato oggi in conferenza stampa l’assessora Emanuela Albieri – di 3.335 persone iscritte alla mensa scolastica nell’anno in corso (2022/2023) ben 1.018, ovvero il 33%, risultano essere utenti a debito per una somma complessiva di 129.072 euro. Di questi 1.018 debitori, 191 hanno un debito superiore a 200 euro per un totale di 86.929 euro”.
“Per quanto riguarda invece il pagamento delle rette per la frequenza delle scuole dell’infanzia, su 895 bambini/e iscritti/e, 577 (ossia il 60%) risultano morosi/e per un debito totale di 182.000 euro. Di questi 577, 267 (il 30%) hanno un debito maggiore di 200 euro per un importo complessivo di 153.000 euro”.
“È una situazione alla quale dobbiamo porre rimedio“, ha ribadito Albieri. “Per una questione di attenzione e di sensibilità sociale di certo non escluderemo dalla fruizione dei servizi i/le bambini/e e i/le ragazzi/e delle famiglie inadempienti. Per evitare però un danno erariale alle casse del Comune – ma anche per una questione di equità nei confronti delle famiglie che hanno pagato e pagano regolarmente gli oneri a loro carico – abbiamo deciso di incaricare la società Alto Adige Riscossioni di procedere al recupero dei crediti.
Assieme al Distretto sociale valuteremo inoltre la possibilità di vincolare i sussidi che nell’ambito dell’assistenza economica di base vengono erogati alle famiglie inadempienti per recuperare le somme dovute al Comune”.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”