Connect with us

Merano

Merano: Maria Assunta, rione da valorizzare maggiormente

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Merano, in collaborazione con il comitato di quartiere del rione Maria Assunta, il distretto socio-sanitario e l’istituto per l’edilizia sociale, avvia un progetto pilota per aumentare il coinvolgimento delle famiglie residenti nella progettazione del loro quartiere. A maggio il via a un sondaggio per mezzo di questionari.

Migliorare la qualità di vita delle persone residenti a Maria Assunta, un quartiere che nel corso degli anni ha visto sparire diversi luoghi di aggregazione e di incontro come bar e negozi: è l’obiettivo che si è posta la Giunta comunale dando vita a un progetto pilota che prenderà le mosse a maggio con la distribuzione di questionari agli/alle abitanti.

Ci rendiamo conto che il quartiere ha bisogno di nuova vita e di attenzioni particolari da parte dell´amministrazione pubblica. Sono stati fatti negli anni diversi investimenti che ad oggi necessitano di essere indirizzati per essere più funzionali e maggiormente fruibili.






Proprio con questa visione, lo scopo dell’iniziativa è quello di condurre un’indagine sulla soddisfazione e la situazione generale delle persone che abitano nel quartiere Maria Assunta e di coinvolgerle maggiormente nella valorizzazione dello stesso”, hanno sottolineato Emanuela Albieri, assessora comunale con delega alle relazioni con i quartieri, e l’assessore al sociale e ai lavori pubblici Stefan Frötscher.

Nel corso della prima faseha chiarito Albieriverranno raccolte, analizzate e presentate pubblicamente le opinioni delle famiglie residenti. Il nostro proposito è ovviamente anche quello di recepire i diversi suggerimenti e dare, ove possibile, un seguito concreto alle proposte più funzionali e condivise”.

I questionari verranno distribuiti, a partire da maggio, da operatori e operatrici del centro giovanile Strike Up, della Croce Rossa e dei servizi di assistenza domiciliare. L’iniziativa è coordinata da un gruppo di lavoro appositamente costituito e che fa capo all’assessora Albieri.



Bolzano5 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano22 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano23 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia23 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti