Connect with us

Merano

Merano, l’allarme dei tassisti: “Lavoro in calo del 75%, molti di noi sono in ginocchio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tra le tante categorie in difficoltà elencate in questi mesi ce n’è una che è uscita particolarmente fiaccata dalla pandemia. Si tratta dei tassisti stretti nella morsa delle chiusure e la sostanziale sparizione del turismo. Ne parliamo con Marcello Gavioli, rappresentante dei tassisti di Merano che hanno trovato il supporto di Confesercenti. La città in riva al Passirio, infatti, è particolarmente toccata dalla mancanza di viaggiatori. “Le nostre difficoltà sono piuttosto evidenti vista la mancanza di turisti. Ma non è l’unico problema“.

Cosa si aggiunge?

Il lockdown ha portato ad un sostanziale immobilismo in città. Manca la ristorazione, certo, ma anche gli spettacoli culturali, i locali e le discoteche sono spariti. Tutti aspetti che incidono in modo significativo sul movimento interno e che hanno indotto un sostanziale immobilismo che rischia di diventare abitudine“.






Il cuore di Merano, poi, è sempre stato legato al turismo…

Sì e non solo per i singoli viaggiatori ma anche per rassegne di calibro internazionale e mondiale come il Wine Festival, la Festa dell’Uva ed il Mercatino di Natale. Tutto annullato“.

Proviamo a quantificare il calo che avete subito?
Sicuramente abbiamo registrato una contrazione del lavoro pari ad almeno il 70-80% in questo periodo pandemico con gli incassi che, ovviamente, non arrivano nemmeno al 25% dei mesi normali. Questo, ovviamente, ha messo in ginocchio la categoria“.

I Ristori hanno aiutato?
Si sono limitati a 1.000 euro appena arrivati e non coprono nemmeno un decimo delle spese che il tassista deve sostenere. Siamo in attesa del contributo provinciale che sopperirà un poco a queste esigenze arrivando, però, a coprire forse il 40% degli esborsi sostenuti“.

Vanno trovate delle soluzioni…

Abbiamo chiesto al Comune di Merano di poter attivare agevolazioni per il servizio taxi indirizzandole magari a disabili, anziani o pendolari. Si potrebbero utilizzare le risorse per i buoni del taxi rosa riservato alle donne che, al momento, non viene utilizzato da nessuno. Purtroppo la situazione attuale dell’amministrazione meranese non aiuta. Da parte del governo, invece, sarebbe fondamentale un intervento per ridurre alcuni aspetti di pressione fiscale. Si dovrebbe, per esempio, aiutare chi sta pagando il leasing o chi è alle prese con i debiti per l’avvio dell’attività. Al momento questi costi sono più alti degli incassi ma anche degli aiuti ricevuti. La situazione è molto seria“.

Oltradige e Bassa Atesina4 minuti fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia3 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia5 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino6 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino6 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero8 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero8 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati8 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero22 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti