Connect with us

Merano

Merano: la nuova casa di cura e di degenza St. Josef pronta nel 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A fine agosto 2017 il Consiglio comunale aveva dato il via libera all’operazione immobiliare fra Comune e Ordine Teutonico.

Una mossa vincente, come l’aveva allora definita il governo cittadino: la cessione dell’area di via Innerhofer occupata dalla Giardineria, nel frattempo trasferitasi a Maia Bassa, in cambio dell’edificio Maiense rimesso a nuovo, ora sede della scuola media di Maia Alta.

Nel frattempo l’Ordine Teutonico ha già avviato i lavori per la realizzazione della nuova casa di degenza e di cura St. Josef.






La scorsa settimana si è svolta nel cantiere di via Innerhofer la posa ufficiale della prima pietra.

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi ospiti, fra i quali anche il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher, l’assessora provinciale Waltraud Deeg, il sindaco Paul Rösch e il Gran Maestro dell’Ordine Teutonico Frank Bayard, che ha anche benedetto il cantiere.

Oltre ad assolvere al compito principale – l’assistenza e l’accompagnamento di persone bisognose – la nuova struttura di via Innerhofer fungerà anche da luogo di incontro per la comunità locale. In particolare modo i locali al pianterreno sono stati pensati come oasi di riposo e di intrattenimento per tutte le generazioni“, ha chiarito Sepp Haller, amministrattore delegato dell’Ordine Teutonico.

Si tratta di una struttura di grande importanza per Merano. La città ne ha senza dubbio bisogno, anche in considerazione della crescente aspettativa di vita e del conseguente aumento del numero delle persone anziane“, ha sottolineato il sindaco Paul Rösch.

Il nuoco centro di cura St. Josef verrà dunque gestito dall’Ordine Teutonico di Lana come struttura privata convenzionata con il pubblico.

150 i posti letto previsti, ma ci saranno anche un poliambulatorio, un ristorante, un bar e un garage interrato aperto al pubblico. La spesa complessiva dell’opera ammonta a 46 milioni di euro, 20 dei quali saranno finanziati dalla Provincia con fondi di investimento.



Bolzano2 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano19 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano19 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia19 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute21 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero1 giorno fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives2 giorni fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti