Merano
Merano: la linea dell’alta tensione sarà interrata nella circonvallazione

Circa 13,5 chilometri di elettrodotti della linea aerea di alimentazione elettrica ad alta tensione a 132 kV tra Marlengo e Tirolo dovrebbero essere trasferiti sotto terra e 50 dei tralicci esistenti saranno smantellati.
L’operazione potrebbe avvenire in connessione con la realizzazione della galleria di Monte S.Benedetto nell’ambito dei lavori per la circonvallazione nord-ovest di Merano.
Ne è convinta la Giunta provinciale che ne ha parlato nella seduta di oggi (16 ottobre), esprimendosi a favore dell’interramento della linea aerea dell’alta tensione.
L’operazione, che è analoga a quella prevista per la val d’Isarco a Millan/Bressanone, consentirebbe di liberare il fondovalle meranese dalla linea dell’alta tensione.
Il tratto di linea aerea interessato è quello compreso fra l’incrocio con la via delle Palade e via Tiefacker a Marlengo fino a Rifiano a nord dello svincolo per Caines.
La Giunta provinciale ha incaricato l’Ufficio tecnico strade di predisporre proposte con soluzioni tecniche per l’interramento delle linee elettriche da integrare nel progetto della galleria di Monte S.Benedetto indicandone i relativi costi.
Al momento attuale è in corso la gara d’appalto per la galleria.
“La costruzione della circonvallazione sotterranea di Merano in direzione della val Passiria offre la possibilità eccezionale di spostare la linea dell’alta tensione in galleria con ritorni positivi sulla qualità di vita e sul paesaggio”, ha spiegato il presidente della Provincia, aggiungendo che “a differenza del progetto riferito alla val d’Isarco, quello per il meranese non è compreso nel programma strategico statale per i collegamenti elettrici; la Provincia, pertanto, non può contare sul fatto che Terna copra per intero i costi complessivi stimati in 12,3 milioni di euro”.
Per tale ragione la Giunta provinciale ha dato incarico all’Agenzia provinciale per l’ambiente di avviare assieme alla società per la distribuzione elettrica Edyna srl e alla Comunità comprensoriale Burgraviato delle trattative con Terna per definire un piano finanziario dettagliato.
Quindi, la comunità comprensoriale predisporrà assieme all’Agenzia provinciale per l’ambiente il testo dell’accordo per la progettazione, esecuzione e il finanziamento dell’opera.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici