Connect with us

Merano

Merano: la linea dell’alta tensione sarà interrata nella circonvallazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Circa 13,5 chilometri di elettrodotti della linea aerea di alimentazione elettrica ad alta tensione a 132 kV tra Marlengo e Tirolo dovrebbero essere trasferiti sotto terra e 50 dei tralicci esistenti saranno smantellati.

L’operazione potrebbe avvenire in connessione con la realizzazione della galleria di Monte S.Benedetto nell’ambito dei lavori per la circonvallazione nord-ovest di Merano.

Ne è convinta la Giunta provinciale che ne ha parlato nella seduta di oggi (16 ottobre), esprimendosi a favore dell’interramento della linea aerea dell’alta tensione.

L’operazione, che è analoga a quella prevista per la val d’Isarco a Millan/Bressanone, consentirebbe di liberare il fondovalle meranese dalla linea dell’alta tensione.

Il tratto di linea aerea interessato è quello compreso fra l’incrocio con la via delle Palade e via Tiefacker a Marlengo fino a Rifiano a nord dello svincolo per Caines.

La Giunta provinciale ha incaricato l’Ufficio tecnico strade di predisporre proposte con soluzioni tecniche per l’interramento delle linee elettriche da integrare nel progetto della galleria di Monte S.Benedetto indicandone i relativi costi.

Al momento attuale è in corso la gara d’appalto per la galleria.

“La costruzione della circonvallazione sotterranea di Merano in direzione della val Passiria offre la possibilità eccezionale di spostare la linea dell’alta tensione in galleria con ritorni positivi sulla qualità di vita e sul paesaggio”, ha spiegato il presidente della Provincia, aggiungendo che “a differenza del progetto riferito alla val d’Isarco, quello per il meranese non è compreso nel programma strategico statale per i collegamenti elettrici; la Provincia, pertanto, non può contare sul fatto che Terna copra per intero i costi complessivi stimati in 12,3 milioni di euro”.

Per tale ragione la Giunta provinciale ha dato incarico all’Agenzia provinciale per l’ambiente di avviare assieme alla società per la distribuzione elettrica Edyna srl e alla Comunità comprensoriale Burgraviato delle trattative con Terna per definire un piano finanziario dettagliato.

Quindi, la comunità comprensoriale predisporrà assieme all’Agenzia provinciale per l’ambiente il testo dell’accordo per la progettazione, esecuzione e il finanziamento dell’opera.

Italia & Estero12 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati18 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige18 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia18 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone20 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives20 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero21 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati23 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti