Connect with us

Merano

Merano: la linea dell’alta tensione sarà interrata nella circonvallazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Circa 13,5 chilometri di elettrodotti della linea aerea di alimentazione elettrica ad alta tensione a 132 kV tra Marlengo e Tirolo dovrebbero essere trasferiti sotto terra e 50 dei tralicci esistenti saranno smantellati.

L’operazione potrebbe avvenire in connessione con la realizzazione della galleria di Monte S.Benedetto nell’ambito dei lavori per la circonvallazione nord-ovest di Merano.

Ne è convinta la Giunta provinciale che ne ha parlato nella seduta di oggi (16 ottobre), esprimendosi a favore dell’interramento della linea aerea dell’alta tensione.






L’operazione, che è analoga a quella prevista per la val d’Isarco a Millan/Bressanone, consentirebbe di liberare il fondovalle meranese dalla linea dell’alta tensione.

Il tratto di linea aerea interessato è quello compreso fra l’incrocio con la via delle Palade e via Tiefacker a Marlengo fino a Rifiano a nord dello svincolo per Caines.

La Giunta provinciale ha incaricato l’Ufficio tecnico strade di predisporre proposte con soluzioni tecniche per l’interramento delle linee elettriche da integrare nel progetto della galleria di Monte S.Benedetto indicandone i relativi costi.

Al momento attuale è in corso la gara d’appalto per la galleria.

“La costruzione della circonvallazione sotterranea di Merano in direzione della val Passiria offre la possibilità eccezionale di spostare la linea dell’alta tensione in galleria con ritorni positivi sulla qualità di vita e sul paesaggio”, ha spiegato il presidente della Provincia, aggiungendo che “a differenza del progetto riferito alla val d’Isarco, quello per il meranese non è compreso nel programma strategico statale per i collegamenti elettrici; la Provincia, pertanto, non può contare sul fatto che Terna copra per intero i costi complessivi stimati in 12,3 milioni di euro”.

Per tale ragione la Giunta provinciale ha dato incarico all’Agenzia provinciale per l’ambiente di avviare assieme alla società per la distribuzione elettrica Edyna srl e alla Comunità comprensoriale Burgraviato delle trattative con Terna per definire un piano finanziario dettagliato.

Quindi, la comunità comprensoriale predisporrà assieme all’Agenzia provinciale per l’ambiente il testo dell’accordo per la progettazione, esecuzione e il finanziamento dell’opera.



Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero16 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport18 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo22 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero24 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 giorno fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti