Merano
Merano: intensificate le attività di controllo del territorio, il bilancio della Polizia Locale

Il sindaco Dario Dal Medico e il comandante della Polizia locale Merano/Burgraviato Alessandro De Paoli hanno presentato questa mattina il bilancio delle molteplici attività svolte dal Corpo nel corso del 2022. Intensificate le attività di controllo del territorio.
Se risulta in calo il numero degli incidenti stradali (398, di cui 133 con feriti e 265 con soli danni materiali; nel 2021 i sinistri erano stati 404, di cui uno mortale, 119 con feriti e 284 con soli danni materiali), aumenta invece il numero delle patenti ritirate (120, di cui 65 per guida in stato di ebbrezza da alcool, mentre nel 2021 erano state rispettivamente 63 e 52) nonché delle infrazioni ai limiti di velocità rilevate con l’utilizzo dell’autovelox e del telelaser (5.397 rispetto a 5.162).
In 520 “saltano” il semaforo – Cresce anche – grazie alle nuove tecnologie in dotazione alla Polizia locale – il numero degli/delle automobilisti/e e motociclisti/e beccati/e a passare col rosso (520, 120 nel 2021). 408 i concittadini e le concittadine sorpresi/e a circolare con veicoli non tempestivamente sottoposti alla periodica revisione.
Patenti di guida: tolti 6.927 punti – Complessivamente, nel 2022, sono stati decurtati dalle patenti di guida di quanti/e hanno trasgredito le norme del Codice della strada ben 6.927 punti, contro i 4.772 del 2021. In aumento il numero delle multe per l’uso dello smartphone durante la guida (283 lo scorso anno contro le 198 del 2021) e per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (198, mentre nel 2021 erano state 130).
12.771 sono state invece le contravvenzioni elevate per sosta irregolare, 12.303 quelle per circolazione nella zona a traffico limitato senza permesso o nelle fasce orarie off limits.
Funzioni complesse e articolate – Lo scorso anno la Polizia locale di Merano, che per convenzione effettua il servizio di vigilanza anche nei territori comunali di Marlengo (nel 2022 per complessive 858 ore), Parcines (1.194), Scena (551), Tirolo (839) e Cermes (220), è risultata molto impegnata anche per adempiere alle funzioni delegatele dall’Autorità giudiziaria: ben 785 sono stati gli interventi dedicati a indagini, interrogatori e notifiche, 729 quelli per accertamenti anagrafici, 892 le altre attività gestionali mirate a garantire la sicurezza urbana e il decoro. 435 i controlli del territorio effettuati dalla Polizia locale in sinergia con la Polizia di Stato.
Rifiuto selvaggio: 697 contravvenzioni – Grande è stato anche l’impegno della Polizia locale per arginare il fenomeno del rifiuto selvaggio con indagini e controlli mirati che hanno portato a 697 sanzioni. Le pratiche per l’occupazione del suolo pubblico sono passate da 1.433 a 1.733.
In arrivo 40 nuove videocamere – Entro la fine del 2023, come ha confermato il comandante De Paoli, saranno installate a Merano – in postazioni concordate assieme alle altre forze dell’ordine – 40 nuove videocamere di sorveglianza portando così a 200 gli apparecchi presenti sul territorio comunale. Al sistema di videosorveglianza accedono Polizia Locale, Carabinieri e Polizia di Stato, che possono così interagire più efficacemente per garantire la sicurezza pubblica.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”