Merano
Merano: insieme contro la zanzara tigre, i provvedimenti

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale – d’intesa con l’Azienda sanitaria – ha adottato provvedimenti per prevenire il diffondersi di questo fastidioso insetto.
L’Aedes albopictus – così si chiama, in termini scientifici, la zanzara tigre – è un insetto aggressivo originario del sud-est asiatico che negli ultimi decenni si è diffuso con successo in Italia, in Europa e in altri continenti. Questa zanzara può, con la sua puntura, anche trasmettere virus (ad esempio le febbri Dengue, Chikungunya, West-Nile e Zika) e diventare perciò un problema per la salute pubblica.
Evitare formazioni di acqua stagnante – Per combattere efficacemente la zanzara tigre sono necessarie misure straordinarie rivolte alla generalità della popolazione presente sul territorio comunale, ai soggetti pubblici e privati, nonché in particolare alle imprese e ai responsabili di aree particolarmente critiche ai fini della proliferazione del fenomeno. Nel caso specifico si tratta di cantieri, aree dismesse, piazzali di deposito, parcheggi, vivai e di altre attività produttive e commerciali che possano dar luogo anche a piccole raccolte d’acqua e conseguenti focolai di sviluppo larvale.
Una specifica ordinanza, che entrerà in vigore il prossimo 1° aprile, spiega come si possa, anche con semplici accorgimenti, contribuire ad arginare la proliferazione della zanzara tigre.
“Si tratta di interventi che non possono avere esiti positivi senza un’attiva partecipazione della cittadinanza. Le aree pubbliche sono infatti solo una piccola parte del territorio complessivo. La maggior parte delle zone da controllare ed eventualmente disinfestare è di proprietà privata. È quindi necessario che cittadini e cittadine mettano in atto misure di prevenzione nelle aree di loro competenza”, ha ribadito la vicesindaca Katharina Zeller.
Ulteriori informazioni su questo tema sono disponibili alla pagina http://ambiente.provincia.bz.it/ambiente-salute/info-zanzara-tigre.asp. In alternativa si può contattare l’Ufficio ambiente del Comune di Merano (via Kuperion 17, tel. +39 0473 427818). Indicazioni utili si trovano anche all’indirizzo http://www.zanzaratigreonline.it.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Italia & Estero1 giorno fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia21 ore fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.