Connect with us

Merano

Merano: iniziati i lavori di risanamento di parchi e sentieri storici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso anno l’ingegner Michael Abler ha effettuato uno studio per verificare le condizioni dei parchi pubblici cittadini e dei sentieri storici meranesi.

I risultati della sua indagine fungono da riferimento per la programmazione degli interventi di risanamento.

Gli interventi sono già iniziati in autunno di quest’anno con la risistemazione dei cordoli al parco Maia e al parco Schiller. Lungo la passeggiata d’estate e al parco Sissi i lavori sono ancora in corso, ma verranno terminati entro breve. In stretta collaborazione con i geologi Volkmar Mair e Ulrich Obojes nonché con Elmar Wolfsgruber ed Helmuth Senoner, tecnici dell’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, abbiamo testato per la pavimentazione diversi miscugli di sabbia e ghiaia“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.






In particolare si è cercato di comporre una miscela che fosse più resistente alle intemperie, ai cambiamenti di temperatura e alla quotidiana usura e il cui colore ben si adattasse all’ambiente circostante e all’immagine di Merano.

Per trovare la formula giusta sono stati dapprima approntate diverse aree di test nel parco Maia e poi si è osservata la loro reazione alla pioggia, al freddo e alle diverse sollecitazioni. Alla fine è stata scelta una miscela di materiali naturali composta da sabbia, pietrisco e da calce (in modica quantità) in modo da garantire anche una certa compattezza. Il manto dei sentieri è costituito quindi da materiali ecocompatibili, locali e sostenibili; la loro composizione garantisce una buona permeabilità del terreno“, ha aggiunto Schwarz.

Grazie alla preziosa collaborazione con l’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, questi interventi si dimostrano di particolare importanza non solo per la corretta conservazione dei sentieri e dei parchi storici ma anche per il proseguimento del progetto ‘Muoversi a Merano’: il nostro obiettivo è infatti quello di valorizzare gli itinerari e le passeggiate nelle immediate vicinanze della città per promuovere il benessere e la salute di tutta la popolazione. Svolgere regolarmente attività fisica è fondamentale per condurre una vita sana“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.

Bolzano6 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport21 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano22 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta22 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti