Connect with us

Merano

Merano: incontro pubblico sul tema della sostenibilità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mercoledì 23 novembre, dalle ore 17:30 alle ore 19 nella sala civica di via Huber 8, è in programma un incontro pubblico sul tema della sostenibilità.

Merano è una delle sette città europee che partecipano al progetto europeo JustNature, uno dei cui obiettivi è rafforzare la co-governance, il coinvolgimento dei cittadini e delle cittadine nello sviluppo della città.

Con il sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano, la Rete per la Sostenibilità dell’Alto Adige sta pianificando, per il 2023, cinque conferenze partecipative nei comuni più grandi della provincia. Nel corso di dibattiti pubblici in tutto l’Alto Adige, verranno preventivamente individuati i comuni che hanno il potenziale per organizzare una conferenza partecipativa.






A Merano questo primo dibattito pubblico, sostenuto dal progetto JustNature, si svolgerà mercoledì 23 novembre 2022 dalle ore 17:30 alle ore 19 nella sala civica di via Huber 8.

Tutti i cittadini e tutte le cittadine che hanno già avviato o vorrebbero avviare iniziative per una Merano più sostenibile e una società più equa sono cordialmente invitati/e all’incontro per rappresentare rappresentare le loro idee all’incontro informale.

L’idea delle regioni partecipate è che ogni cittadino/a contribuisca a costruire la comunità che desidera per la propria città e si metta in rete con altri cittadini e altre concittadine impegnati/e.

Durante la riunione in sala civica verranno discusse, tra l’altro, anche le idee ispirano il progetto JustNature.

I dettagli dell’evento sono disponibili sul sito www.future.bz.it nel calendario degli eventi. La Rete per la sostenibilità dell’Alto Adige si occupa dei 17 obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile e mette in rete organizzazioni e aziende che lavorano all’attuazione degli obiettivi stessi.

L’iniziativa è realizzata con il finanziamento della Provincia Autonoma di Bolzano e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.



Bolzano17 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti