Connect with us

Merano

Merano: in via Wolf risanato anche l’ultimo tratto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso 2 aprile sono stati ultimati i lavori di risanamento del terzo e ultimo tratto di via Wolf a Merano. La strada è stata riaperta al traffico. Con quasi un mese di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale, i lavori hanno incluso il tratto di via Wolf compreso fra l’incrocio con via Mozart e l’incrocio con via Laurin. Gli ultimi interventi, che verranno eseguiti nei prossimi giorni, prevedono la messa a dimora di nuovi alberi e l’allacciamento delle pensiline dei bus alla rete elettrica, ma già questa mattina la strada è stata riaperta alla circolazione.

Il cantiere per il risanamento era stato affidato all’impresa Gasser srl. La ditta aveva iniziato i lavori il 15 giugno dell’anno scorso e aveva dovuto sospenderli prima per consentire urgenti interventi di manutenzione sugli alberi del viale e poi a causa delle restrizioni anti-Covid-19.

Nuove infrastrutture

Nel corso dei lavori sono state sostituite e ampliate le tubature dell’acqua potabile e posate nuove condutture per la raccolta dell’acqua piovana; è stata ampliata la rete del teleriscaldamento e rinnovata l’illuminazione pubblica.

Inoltre sono state posate anche in quest’ultimo tratto della via le infrastrutture necessarie al collegamento delle abitazioni alla fibra ottica, creando così le premesse affinché gli inquilini delle case confinanti possano dotarsi di un accesso alla banda larga in modalità FTTH (Fiber to the Home), quindi con la massima performance di trasmissione. La spesa complessiva ammonta a 2,3 milioni di euro.

Lavori suddivisi in tre lotti

L’intervento appena conclusosi ha interessato il terzo e ultimo lotto. Nel periodo compreso fra il 2015 e il 2017 era stata risanata la parte superiore e quella media di via Wolf, ovvero il tratto fra via Verdi e via Bellini e quello fra via Bellini e via Mozart.



Bolzano3 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero8 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport18 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano18 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti