Connect with us

Merano

Merano: impianto fotovoltaico per il centro di protezione civile

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’amministrazione comunale ha deciso di far installare un impianto fotovoltaico con una potenza di oltre 100 kW sul tetto del Centro della protezione civile di Maia Bassa. A Sinigo partirà un progetto pilota per la creazione di una comunità energetica.

Come ComuneClima, Merano fa affidamento sulle fonti rinnovabili e sull’uso efficiente, economico e innovativo dell’energia. I costi dell’energia e le incertezze sulla fornitura e le relative dipendenze politiche sono purtroppo destinate ad aumentare ulteriormente. Ecco che allora diventa fondamentale cercare di produrre, ove possibile e sui propri tetti, almeno una parte dell’energia elettrica direttamente utilizzabile negli edifici sottostanti”, ha fatto notare la vicesindaca Katharina Zeller.

La Giunta meranese ha deciso di far installare, per una spesa di 370.000 euro, un impianto fotovoltaico con una potenza di oltre 100 kW sul tetto del Centro della protezione civile di via Roma. L’impianto sarà in grado di coprire almeno un terzo del fabbisogno elettrico dell’edificio“, ha chiarito Zeller. 






Questi gli altri edifici di proprietà del Comune presso i quali sono già in funzione sei impianti fotovoltaici: palestra della scuola von Gilm (19.80 kW), stadio Combi (19,95 kW), scuola per l’infanzia Maddalena di Canossa (19,80 kW), scuole elementari di Sinigo (47,85 kW), sede del Cantiere e della Giardineria in via Kuperion (50,40 kW), scuola per l’infanzia Maria Trost (18 kW). La potenza complessiva già installata è pari a 175,80 kW.

Progetto pilota per una comunità energetica

I membri dell’esecutivo si sono confrontati anche sul tema delle comunità energetica.Una di queste comunità energetica nascerà presto a Sinigo su iniziativa del Comune e nell’ambito di un progetto pilota. Il proposito è quello di mettere a disposizione delle famiglie bisognose, come sorta di bonus energia, la corrente elettrica prodotta in eccesso e non utilizzata per la gestione della scuola elementare di via Piedimonte“, ha spiegato Zeller.



Bolzano13 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport1 giorno fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano1 giorno fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta1 giorno fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti