Connect with us

Merano

Merano, illuminazione pubblica: prosegue la conversione a LED

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A Merano sono presenti 6.000 punti luce pubblici.

Oltre il 40% di questi è stato dotato di nuove lampade a LED, la conversione verrà completata entro la fine della legislatura corrente.

Nella sua più recente seduta l’esecutivo meranese ha approvato il progetto esecutivo per il secondo lotto del progetto di conversione come hanno spiegato oggi in conferenza stampa il sindaco Paul Rösch e l’assessore all’innovazione Diego Zanella.

“Le lampade a LED consumano due terzi di energia in meno e hanno una durata tre volte superiore rispetto alle lampade tradizionali. Inoltre la luminosità delle lampade a LED può essere regolata secondo le necessità contingenti e garantisce così condizioni ottimali per tutti gli utenti della strada. Senza tener conto che gli impianti a LED, rivolti esclusivamente verso il basso, contribuiscono a ridurre l’inquinamento luminoso“, ha fatto notare il sindaco Paul Rösch.

„Nel 2017 l’Azienda Servizi Municipalizzati ha rilevato il servizio di gestione dell’illuminazione pubblica dal Comune di Merano. La società con sede in viale Europa si occupa ora della manutenzione, dell’installazione e della progettazione degli impianti che illuminano strade, piazze e marciapiedi cittadini e si sta impegnando a proseguire quel processo – già avviata dall’amministrazione comunale – di modernizzazione dei corpi luce, con la sostituzione delle vecchie lampade al sodio o al mercurio. Sono state ad esempio già dotate di nuove lampade a LED via Palade, via Piave, via Vogelweide, via Wolf, via Belvedere, sentiero Marlengo, via Roma, via Planta, via Castel Gatto inferiore, via della Cava, via Frutteti, via Virgilio, via Filzi, Largo Rosmini“, ha ricordato l’assessore Zanella.

Ulteriori interventi in tal senso sono già stati pianificati e approvati. Il relativo progetto esecutivo per il secondo lotto – approvato dalla Giunta – è stato predisposto dallo studio Lichtraum 2 per quanto riguarda la parte tecnica e e dallo studio di ingegneria Pföstl & Helfer srl per quanto concerne le opere di scavo. La spesa complessiva ammonta a 1,6 milioni di euro, ma il Comune può contare su un contributo provinciale pari a 489.000 euro.

1.150 LAMPADE A LED IN 80 STRADE –  Il progetto è molto impegnativo e prevede la sostituzione di 1.150 corpi luminosi e di 364 pali dell’illuminazione, fra questi anche 59 storici. Le nuove lampade verranno installate in 80 strade. Con questi interventi ci si attende un risparmio annuo di 115.000 euro.

Verranno posati anche 1,2 chilometri di linee elettriche (in via Scena, via Grabmayr, via Brenner, via Huber, via Toti, via Palade e via Fornaio. Questi lavori verranno eseguiti in collaborazione con Edyna.

“Questo nuovo sistema di illuminazione è attrezzato con sensori che forniscono importanti informazioni e permettono il controllo remoto dei punti luce stessi, consentendo così la pianificazione dell’intensità dell’illuminazione e un pronto intervento in caso di malfunzionamento. La comunicazione – digitale – avviene via LoRaWan, una tecnologia radio a bassa emissione. L’illuminazione stradale intelligente è una infrastruttura basilare per la smart city”, ha concluso Zanella.

Sport2 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta3 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano4 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport15 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti