Connect with us

Merano

Merano, il sorpasso che cambia i cartelli stradali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A Merano, città simbolo della convivenza tra gruppi linguistici, si riaccende il dibattito sull’ordine delle lingue nella segnaletica stradale. Dopo decenni di predominanza italiana, seguiti dal sorpasso del gruppo linguistico tedesco avvenuto circa vent’anni fa, il recente censimento ha ribaltato nuovamente la situazione: gli italiani tornano in testa con il 51,37% della popolazione contro il 48,26% dei tedeschi. Un risultato che non si limita a una pura questione statistica, ma che potrebbe avere conseguenze tangibili sull’organizzazione della città, a partire proprio dai cartelli stradali.

Secondo la normativa vigente, l’ordine delle lingue sui segnali viene stabilito in base alla composizione demografica. Con il dato aggiornato, la lingua italiana potrebbe tornare in prima posizione, riportando per esempio “Corso della Libertà” davanti a “Freiheitsstraße”. Sul tema è intervenuta Fratelli d’Italia, che, come riportato dal quotidiano Alto Adige, ha presentato una mozione per chiedere l’adeguamento della segnaletica. Paola Zampieri, consigliera comunale di FdI, ha dichiarato: “La segnaletica rappresenta uno dei simboli più visibili dell’identità e dell’organizzazione del territorio. È giusto che rispecchi la realtà demografica attuale, in linea con il principio di rappresentanza equa tra i gruppi linguistici”.

La questione non è nuova per Merano. Zampieri ricorda che, quando il tedesco superò l’italiano nei censimenti precedenti, l’amministrazione comunale dell’epoca deliberò il cambio dell’ordine linguistico sui cartelli, posizionando il tedesco prima dell’italiano. Ora, la mozione chiede di ristabilire la prassi precedente, con la lingua italiana in primo piano sui nuovi segnali stradali, adeguandosi al mutamento demografico registrato.






La proposta si inserisce in un contesto storico e culturale delicato, dove ogni dettaglio, anche quello apparentemente più tecnico, può diventare simbolo di identità e appartenenza. La città del Passirio, da sempre crocevia di culture e lingue, si prepara così ad affrontare un nuovo capitolo di questa lunga storia di equilibri.

Italia & Estero8 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino11 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia14 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia14 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero14 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero14 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero1 giorno fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti