Merano
Merano: il Consiglio Comunale, Civiche e SVP, non condannano l’aggressione militare ai danni dell’Ucraina

La mozione di Fratelli d’Italia con cui si chiedeva l’impegno di Sindaco e Giunta comunale nel sollecitare il Governo italiano a condannare con ogni misura ed in ogni sede internazionale l’unilaterale aggressione militare perpetuata ai danni dell’Ucraina non è stata approvata ieri sera in consiglio comunale.
Contrari (astenuti, un tecnicismo che vale voto contrario) Alleanza per Merano, la Civica e Svp.
“La maggioranza che amministra Merano – scrive in una nota la consigliera comunale Paola Zampieri – evidentemente non riesce a guardare oltre il proprio naso neppure di fronte ad una questione tanto grande, la guerra in Ucraina, che va oltre ai singoli interessi di parte.”
“Oltre a dimostrare miopia politica non approvando un documento che supera i diversi schieramenti – prosegue Zampieri – i consiglieri di maggioranza peccano pure nella presunzione di poter dare consigli su quali documenti siano presentabili in consiglio comunale e quali no.”
“Non si scomodino più in queste lezioncine di cui non sentiamo francamente il bisogno – ancora Zampieri – e pensino ad amministrare una città della quale hanno oramai perso il controllo sul piano della sicurezza e del degrado.”
“Peraltro – conclude l’esponente meranese di Fratelli d’Italia – la mozione è stata presentato in tutti i Consigli comunali del Paese ed in alcuni casi è stata accolta. Se lo ha fatto il Consiglio comunale di Messina, ad esempio, lo avrebbe potuto fare anche quello di Merano. Evidentemente in Sicilia c’è maggior consapevolezza di come si fa davvero politica.”
La mozione di Fratelli d’Italia – Merano chiedeva anche – che l’Europa e gli Stati membri coordinino un intervento umanitario per l’accoglienza dei profughi ucraini a seguito della guerra che sta flagellando la popolazione; l’intervento europeo volto alla creazione di un fondo per introdurre meccanismi economici di compensazione per riequilibrare i danni che le singole nazioni europee subiranno per vie delle sanzioni imposte alla Russia e delle conseguenti contro-sanzioni; la creazione di una cabina di regia nella quale coinvolgere una rappresentanza delle aziende energivore e le governance dei colossi energetici per valutare soluzioni e proposte utili ad arginare i catastrofici effetti economici che si determineranno per via della crisi di approvvigionamento energetico da parte della Russia.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato