Connect with us

Merano

Merano: il Comune amplia i servizi digitali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con il sostegno del FESR, il Fondo europeo per lo sviluppo regionale, il Comune di Merano ha dato vita nel 2017 al progetto MERIDIA (MERano Innovazione DIgitale Accessibile).

Obiettivo del progetto, che si concluderà nell’aprile del 2020, è quello di accelerare il processo di digitalizzazione dell’ente.

Nel concreto si tratta di aumentare l’efficienza delle procedure amministrative, di ampliare l’offerta di servizi digitali e di procedure standardizzate per la presentazione di istanze, di garantire l’interoperabilità e l’integrazione dei propri sistemi con le infrastrutture provinciali e nazionali e di attivare nuove forme di collaborazione con altri enti all’interno di meccanismi a rete.

Digitalizzazione grazie alla cooperazione

Dopo una complessa fase preparatoria – ha spiegato l’assessore all’innovazione Diego ZanellaMERIDIA si sta avviando al suo compimento. Lungo il percorso il Comune di Merano ha attivato uno scouting delle migliori pratiche disponibili a livello nazionale in ambito digitale, innescando percorsi di riuso e partecipando in maniera attiva a community di innovazione, attivando rapporti di collaborazione con prestigiose Amministrazioni, fra le quali la Regione Veneto, la Regione Umbria, il Comune di Milano e il Comune di Padova. Crediamo fortemente nel valore della cooperazione interamministrativa e intendiamo quindi proseguire e potenziare il percorso di collaborazione innescato grazie al progetto MERIDIA. La massima priorità è la vicinanza al cittadino, nel senso che verranno digitalizzate soltanto quelle procedure che rappresentano un valore aggiunto per la popolazione“.

Adempimenti burocratici direttamente da casa

Cittadine e cittadini potranno inviare le loro richieste all’amministrazione più comodamente da casa e avranno la possibilità di verificare in ogni istante lo stato di elaborazione delle loro pratiche. A Partire da fine dicembre potranno essere sbrigate digitalmente le richieste di abbattimento alberi su terreni privati, di occupazione del suolo pubblico (ad esempio in caso di scavi), le domande di contributo per associazioni ed enti, le richieste di inserimento nell’albo degli organismi associativi e di autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni su suolo pubblico (ad esempio per il Winefestival o i Mercatini di Natale). A partire dal 2020 ci sarà anche una piantina digitale della città con l’indicazione di tutti gli eventi e gli scavi in programma. Queste informazioni dettagliate consentiranno di organizzare una mobilità più fluida in tutto il territorio comunale“, ha precisato Zanella.

A conclusione del progetto, ovvero entro la fine di aprile del 2020, verrà attivato anche un registro degli immobili. I dati digitali degli edifici saranno collegati ai dati anagrafici dei cittadini, cosicché in casi di emergenza gli operatori del soccorso saranno in grado di localizzare più rapidamente le persone in difficoltà e di salvare anche vite umane“, ha aggiunto Zanella.

MERIDIA al “Premio Agenda Digitale 2019”

Il progetto MERIDIA ha varcato i confini dell’Alto Adige suscitando interesse fra gli addetti ai lavori della comunità dell’innovazione.

Con questo progetto il Comune di Merano ha partecipato, assieme ad altri 70 enti pubblici, al “Premio Agenda Digitale 2019“, organizzato dal Politecnico di Milano.

I risultati verranno resi noti il prossimo 12 dicembre.

Per la realizzazione del progetto MERIDIA il Comune di Merano ha ottenuto un contributo complessivo pari a 847.500,00 Euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014-2020 (FESR) della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige.

Consigliati5 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige5 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia5 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone7 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives7 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero8 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati10 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero23 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano23 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti