Merano
Merano: Giunta a confronto con i cittadini di Sinigo

Giovedì sera a Sinigo si è svolta l’assemblea generale del quartiere. Alla riunione sono intervenuti anche, in rappresentanza del Comune di Merano, il sindaco Dario Dal Medico, l’assessora con delega alle relazioni con i quartieri Emanuela Albieri e l’assessore alle finanze e allo sport Nerio Zaccaria.
Tre le tematiche principali affrontate e discusse nel corso della serata e sulle quali i membri della Giunta comunale si sono confrontati con la cittadinanza.
Falda: opere idrauliche da 6 milioni di euro – “L’Amministrazione comunale – ha confermato il primo cittadino – ha preso da subito a cuore il problema e intende investire denaro e risorse per trovare una soluzione all’annoso problema. È stato confermato l’incarico al geologo Ambrogio Dessì e il gruppo di lavoro costituito ad hoc si ritrova periodicamente per approfondire la questione. Nel frattempo sono stati stanziati 30.000 euro per procedere all’allargamento del canale sul ponte Corridoni. La procedura di appalto dei relativi lavori verrà avviata a breve. Il successivo intervento interesserà la zona dell’idrovora dove dovrà essere realizzato un sistema di deflusso dell’acqua nel rio Nova e nell’Adige. Inoltre è prevista prossimamente anche la pulizia del canale tra via Corridoni e via Piedimonte. Gli interventi verranno comunque eseguiti per gradi, così da poterne verificare gli effetti“. Il sindaco Dal Medico ha anche confermato che la Provincia di è dichiarata disponibile a partecipare al finanziamento delle opere idrauliche, il cui costo complessivo è stato stimato in circa sei milioni di euro.
Laghetto: allo studio diverse soluzioni – “Anche su questo tema ci stiamo impegnando e valutando varie soluzioni tecniche, con i relativi investimenti, per garantire una continuità dell’attività di pesca“, ha confermato l’assessore Zaccaria.
Sicurezza: priorità alla prevenzione – “Quella della sicurezza è una questione che abbiamo preso molto sul serio, ma rimaniamo convinti che occorra concentrarsi più sulla prevenzione che sulla repressione. Il problema c’è e riguarda però l’intera società. I ragazzi che diventano protagonisti di atti vandalici e di comportamenti non consoni vivono spesso in situazioni familiari complesse. La promozione di corsi di educazione al rispetto delle regole e di integrazione sociale dovrebbero a nostro avviso avere priorità rispetto ad altre strategie e misure“, hanno fatto notare il sindaco Dal Medico e l’assessora Albieri. “Le criticità – ha concluso il sindaco – sono state comunque segnalate anche al Prefetto“.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige16 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia