Connect with us

Merano

Merano, fermate dei bus: più spazio e maggiore comodità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono oltre 300 le fermate degli autobus presenti in città.

Nel corso dei lavori di asfaltatura in programma nei prossimi giorni alcune di queste verranno risistemate per consentire a genitori con il passeggino, ad anziani e a persone con disabilità di salire e scendere più agevolmente dalle vetture.

La linea 2 della SASA (a partire dal 9 dicembre diventerà la “210”), che collega Postal alla stazione ferroviaria passando per Sinigo, è una delle tratte del trasporto pubblico su gomma più frequentate.






“Per una maggiore comodità dei passeggeri, a partire dal 2019 su questa linea verranno impiegati autobus più lunghi con un numero di posti superiore”, ha spiegato Alex Pennati, responsabile delle linee SASA.

Per questa ragione nelle ultime settimane le fermate in via Fornaio e in piazza San Vigilio sono state adattate. In particolare la banchina è stata rialzata e allungata  a 18 metri. Lo stesso intervento è stato eseguito su altre venti fermate della linea 2 a Sinigo, Maia Bassa e nei pressi dell’ospedale.

Da altre due fermate molto utilizzate della linea 4 verranno rimosse le barriere architettoniche: lunedì 26 novembre inizieranno i lavori per la risistemazione della fermata “Böhler” in via Dante, che è situata nelle immediate vicinanze di un incrocio e che non dispone al momento né di un marciapiede né di una zona di attesa.

Per queste ragioni verrà spostata di 30 metri in direzione del Pastor Angelicus. Lì verrà sistemata una panchina e predisposta una pedana per consentire ai passeggeri di salire e scendere dal bus. Un simile allestimento è stato progettato anch per la fermata “Parco Maia, in via Schaffer, dove i passeggeri ancora scendono dalla vettura direttamente in strada senza alcuna protezione.

In fase di risanamento sono anche diverse fermate della linea 3 in via Virgilio. Nel corso dei lavori per il rinnovo delle infrastrutture effettuati dalla Municipalizzata, le fermate davanti alla scuola materna e alla nuova scuola media sono state ampliate in modo da poter ospitare bambini e scolari.

Anche in questo caso il marciapiede è stato rialzato a raggiungere un’altezza di 16 centimetri dalle sede stradale così da limitare il più possibile i disagi per le persone disabili. Attualmente si sta lavorando per il rifacimento della fermata-capolinea all’incrocio fra via Virgilio e via Planta.

“Gli autobus urbani vengono regolarmente utilizzati da seniores e da donne. Per continuare a garantire la loro mobilità, occorre rendere più confortevole possibile lo spazio di attesa e l’utilizzo dei bus. La presenza di fermate prive di barriere architettoniche è una condizione indispensabile per permettere a genitori col passeggino, persone anziane e cittadini/e con disabilità di accedere senza impedimenti a questo importante servizio pubblico servizio”, ha ribadito l’assessora alla mobilità Madeleine Rohrer.(foto)



Trentino12 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia12 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia12 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero17 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero17 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia17 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport2 giorni fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa2 giorni fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia2 giorni fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti