Merano
Merano: emergenza freddo, pronti i container per i senzatetto

I container posizionati in via IV Novembre all’inizio dell’emergenza Covid per ospitare persone senza fissa dimora vengono ora messi a disposizione delle persone bisognose come rifugio nei mesi invernali. Ieri sera sono stati accolti i primi diciotto ospiti.
I container allestiti dalla Protezione civile nell’area a nord della stazione ferroviaria di Merano per fronteggiare l’emergenza Coronavirus sono stati liberati a maggio di quest’anno e la Provincia si è dichiarata disponibile a cederli a titolo gratuito all’amministrazione comunale. La consegna ufficiale dei prefabbricati è avvenuta mercoledì mattina con la sottoscrizione del relativo accordo.
“I container, ciascuno con due posti letto, verranno ora riutilizzati per l’emergenza freddo e per un nuovo progetto di accoglienza e di sostegno alle persone senzatetto avviato nell’ambito del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e di resilienza“, hanno spiegato il sindaco Dario Dal Medico e l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher, che ieri pomeriggio hanno verificato la situazione in loco e hanno ringraziato il team di Volontarius al quale è affidata la gestione del campo.
“A volte, nella frenesia degli impegni quotidiani, potremmo essere indotti a credere che le persone senza fissa dimora appartengano a una realtà distante da quella che noi stessi viviamo. Ogni senzatetto porta con sé una storia umana, spesso anche dolorosa, che altrettanto spesso ci rimane sconosciuta.
Merano città inclusiva e solidale non può dimenticarsi dei suoi concittadini e delle sue concittadine meno fortunati/e. Aiutare queste persone con gesti umili, ma importanti è un nostro preciso dovere. Uno di questi gesti è senz’altro offrire loro un pasto caldo e un rifugio dove trascorrere le notti più fredde“, ha ribadito Dal Medico.
La struttura di via IV Novembre può accogliere fino a 25 persone ed è dotata ovviamente anche di bagni, di un lavanderia e di una saletta comune. Vi si può accedere fino al 30 aprile 2023 – previo un tampone PCR con esito negativo. I costi di gestione, circa 8.000 euro al mese (pasti esclusi), sono a carico del Comune di Merano.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige4 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo5 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino22 ore fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata