Merano
Merano, decessi: semplificata la procedura di denuncia

A partire dal 14 gennaio 2019 per la registrazione dei decessi avvenuti a Merano verrà applicata una nuova procedura che consentirà di ridurre la burocrazia e di agevolare il lavoro di tutte le persone coinvolte.
Il nuovo iter semplificato è il risultato di un lungo processo di concertazione con numerose parti, perché nei casi di decesso, accanto allo Stato civile e ai Servizi cimiteriali, sono coinvolti imprese di pompe funebri, l’ospedale, le case di cura, le cliniche private, il medico legale e l’Ufficio igiene.
Ciascuno di questi attori finora disponeva di propri moduli, diversi fra loro, per registrare un decesso, perché diverse sono le esigenze delle rispettive autorità competenti. Questi moduli sono stati ora uniformati e adattati alle varie necessità.
“Questa armonizzazione è stata possibile solo grazie alla collaborazione fra tutte le parti interessate, che desidero ringraziare di cuore per la disponibilità dimostrata – ha dichiarato l’assessore Nerio Zaccaria, competente per i Servizi cimiteriali – . Dopo i tanti incontri di coordinamento sono lieto di poter presentare oggi i frutti di questo intenso lavoro“.
Grazie alla trasmissione telematica dei dati si riducono fastidiose incombenze burocratiche e si evita la compilazione di più modelli differenti.
“La nuova procedura agevola il lavoro di tutti, soprattutto delle diverse autorità e delle imprese di pompe funebri“, ha chiarito Adriana Colonna, direttrice dell’Ufficio servizi demografici.
Da sinistra: l’assessoret Nerio Zaccaria, il sindaco Paul Rösch, Adriana Colonna e Manuela Simonato.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato