Connect with us

Merano

Merano, crisi Coronavirus: Kit di “pronto soccorso” per startup

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La crisi provocata dalla pandemia pone tutti noi di fronte a grandi sfide. Le reali conseguenze dell’emergenza sul piano economico sono ancora difficili da valutare, ma fra i diversi settori che devono affrontare periodi turbolenti ci sono anche numerose startup.

Chi sta avviando una nuova impresa è chiamato a un impegno non indifferente e deve confrontarsi quotidianamente con diverse difficoltà.

La rapida diffusione del virus e le conseguenti ripercussioni sul mondo dell’economia colpiscono in modo particolarmente penalizzante le aziende appena avviate, che non dispongono di fondi di riserva se non in misura limitata.

Per dare un piccolo contributo al mondo delle startup, il team di MIND (Meran.o Innovation District) ha predisposto un kit di “pronto soccorso proprio per i neo imprenditori.

Si tratta di una panoramica di informazioni, contatti e risorse utili per affrontare le difficoltà contingenti. I dati sono stati raccolti e vengono costantemente aggiornati con il sostegno dello studio di consulenza fiscaleMarschall, Plunger + Partner” e della società di consulenza in materia di lavoro “ELAS“.

L’iniziativa è stata promossa in collaborazione con Noi Techpark, BASIS Venosta e la rete di coworking Startbase.

MIND è un progetto che il Comune di Merano, con il sostegno finanziario del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR), ha attuato per promuovere la cultura dell’innovazione a livello locale.

Alla luce delle dimensioni dell’attuale crisi si tratta ovviamente di un contributo modesto”, ha precisato Johannes Troger di MIND.

“Ma ci sembra importante che ognuno di noi aiuti il più possibile gli altri. Dopo un confronto con l’associazione austriaca delle startup è nata l’idea di preparare questo kit, con il quale vogliamo fornire ai diretti interessati accesso immediato alle informazioni essenziali e alle forme di sostegno delle quali le startup possono usufruire“.

La pagina web contenente tali informazioni è disponibile a questo link .



Val Pusteria3 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano5 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia8 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero8 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero8 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA11 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia11 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero12 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige12 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero22 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti