Connect with us

Merano

Merano: Corso Libertà, la giuria già al lavoro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La giuria internazionale del concorso di progettazione, bandito a livello europeo, per la risistemazione della parte superiore di corso Libertà selezionerà i quindici team di progettisti/e che dovranno elaborare una proposta. Ventisei gli studi professionali che avevano presentato domanda di partecipazione.

Per tutta la giornata di ieri la giuria del concorso di progettazione europeo per la risistemazione del tratto superiore del Corso, riunita nella sala esposizioni dell’ex fisioterapico di via Huber, esaminerà i curricula e i progetti di referenza dei/delle professionisti/e che si sono candidati/e per l’elaborazione di una proposta di intervento per il maquillage del salotto cittadino. La commissione giudicatrice è composta da quattro esperti/e di fama internazionale.

Si tratta dell’architetta Kathrin Aste di Innsbruck, dell’architetto lussemburghese Francois Jean Victor Valentiny, dell’ingegner Willi Hüsler di Zurigo, che ha già collaborato con il Comune di Merano (suo è infatti lo studio per la nuova funicolare Merano-Tirolo-Scena), e dell’architetto paesaggista tedesco Andreas Kipar.

Nell’adempimento delle loro funzioni i membri della giuria sono affiancati dalla coordinatrice del concorso, architetta Susanne Waiz, nonché dal direttore della ripartizione edilizia e servizi tecnici del Comune di Merano, architetto Wolfram Haymo Pardatscher.

Ad accogliere i membri della giuria in via Huber c’erano il sindaco Dario Dal Medico, la vicesindaca Katharina Zeller e l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher.

Il tema del concorso coinvolge come noto non solo la parte superiore di corso Libertà, ovvero quella compresa fra ponte della Posta e piazza Teatro, ma anche le strade laterali, come gli accessi e la zona di carico intorno al teatro Puccini, il parco Moser con l’accesso alle Passeggiate, l’intero ambito di Fossato Molini fino all’incrocio con via Cassa di Risparmio e via Leonardo da Vinci con il vicolo Macellai. Il costo complessivo dell’opera – compreso il rifacimento delle infrastrutture – è di 5 milioni di euro.

Questi i prossimi appuntamenti – Entro il 20 agosto si procederà all’istituzione della Consulta cittadina che avrà il compito di interagire con i/le progettisti/e nel processo di concepimento del nuovo look che corso Libertà superiore dovrà avere. L’organismo sarà composto da 32 persone: sette rappresentanti dei vari gruppi di interesse e 25 cittadine e cittadini, i cui nominativi verranno estratti a sorte per età, sesso e gruppo linguistico, così che la composizione della Consulta risulterà essere rappresentativa dell’intera comunità meranese.

Martedì 23 agosto, alle ore 19:30, è in programma un primo evento online nel corso del quale i membri della Consulta avranno modo di conoscersi e di confrontarsi sulle finalità che l’intervento di risistemazione del Corso dovrà perseguire.

Venerdì 9 e sabato 10 settembre i membri della Consulta incontreranno i/le rappresentanti della giuria per illustrare le loro proposte e i suggerimenti da rappresentare ai team di progettisti/e. I risultati di questo confronto verranno presentati pubblicamente mercoledì 14 settembre.

La consegna dei progetti da parte dei team prescelti e la valutazione finale da parte della giuria è prevista nel corso del mese di dicembre.

Sport14 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero15 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia2 giorni fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti