Merano
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore

Nell’ambito dell’attività straordinaria di controllo del territorio disposta dal Questore della provincia di Bolzano, nella serata di giovedì 16 giugno e nel pomeriggio del venerdì 17 giugno sono stati svolti particolari servizi mirati a contrastare la commissione di reati e condotte illecite nelle aree del centro cittadino di Merano e della frazione di Sinigo.
Ai predetti servizi, coordinati da Funzionari della Polizia di Stato, hanno partecipato operatori del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Merano, della Questura di Bolzano e del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano, coadiuvati dall’unità cinofila della Guardia di Finanza di Bolzano per gli ambiti operativi di specifica competenza. A conclusione dei servizi sono state identificate oltre 150 persone, di cui diversi soggetti con precedenti di polizia, e controllati circa 50 veicoli.
Particolare attenzione è stata dedicata alle zone molto frequentate da giovani e già teatro di intemperanze: al riguardo, l’attività di controllo ha portato alla segnalazione al Commissariato del Governo di un ragazzo per il consumo personale di sostanza stupefacente oltre al rinvenimento, nei pressi del parco verde adiacente alla Stazione Ferroviaria, di un quantitativo di sostanza stupefacente (del peso lordo di circa 21 grammi) che era stata occultata dentro alcuni cespugli, senza dubbio destinata ad alimentare l’attività di spaccio.
Inoltre, nei pressi di piazza Teatro, gli equipaggi impiegati hanno identificato un giovane destinatario di un provvedimento emesso dal Questore della Provincia di Bolzano.
Sono stati intensificati anche i posti di controllo nell’ottica di una prevenzione volta alla individuazione di persone dedite ad attività criminali: non solo le zone centrali della città, ma anche la frazione di Sinigo è stata interessata da questa operazione.
Va altresì evidenziato che resta costante anche l’impegno del personale della Sezione di polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. di Merano in materia di reati che vedono come vittime donne o minori, mantenendo a tal fine un proficuo rapporto di collaborazione con gli altri Enti ed Associazioni del settore e con l’Autorità Giudiziaria.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni